L’Intesa sulla mobilità 2018/19 siglata da Miur e sindacati ci ha dato un’idea di cosa ci aspetta. Secondo le ultime indiscrezioni di Italia Oggi, l’Ordinanza Ministeriale che darà il via alle operazioni e che illustrerà la tempistica è già pronta ed è stata illustrata ai sindacati in vista della prossima riunione. Docenti e personale ATA attendono di conoscere le date esatte per la presentazione delle domande e per la pubblicazione dei movimenti.

Tempistica ipotetica della mobilità 2018/19

Le domande per la mobilità 2018/19 si presenteranno quasi certamente in aprile e maggio. I primi a presentarla saranno i docenti e gli educatori. Probabilmente si comincerà agli inizi di aprile e si avranno circa 20 gg di tempo. Il personale ATA la presenterà successivamente, probabilmente a cavallo fra aprile e maggio. I movimenti saranno scaglionati per ordine e grado di scuola. Si ipotizza che i primi ad essere pubblicati siano quelli della scuola primaria, verso la fine di maggio, per proseguire con gli altri tra giugno e luglio. Si chiuderà con la pubblicazione dei movimenti del personale ATA, nel mese di luglio.

Leggi il testo dell’intesa firmata al Miur qui.

Naturalmente, in attesa che l’ordinanza sia pubblicata, le date indicate non sono specifiche ma orientative. L’ipotesi potrebbe anche essere modificata, per cui è impossibile fornire date precise di ogni operazione.

Potrebbe interessarti: