I diplomati magistrali del gruppo della Toscana si stanno mobilitando per perorare la propria causa. Nella giornata di ieri una delegazione ha incontrato il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Andrea Quartini. Recentemente, nell’ambito del tour di restituzione ‘Scuole sicure’ del Movimento 5 Stelle, i consiglieri pentastellati toscani hanno consegnato alla dirigente scolastica della scuola De Amicis di Pontassieve (FI) un assegno di €5000 ottenuti dal taglio di indennità e rimborsi non rendicontati dei consiglieri regionali M5S. Ciò consentirà di rifare la pavimentazione della scuola di Pontassieve .

L’incontro

La delegazione di diplomati magistrali, oltre che dallo scrivente, era composta dalle maestre Pamela Cacchiani, Barbara Bertucci, Giada Catani, Susanna Ferretti e Daniela Conoscenti. L’incontro si è svolto in un clima piacevolmente disteso dove le diplomate, una ad una, hanno avuto modo di dire la loro approfondendo la questione dell’abilitazione inopinatamente declassata dal CDS dopo le sette sentenze favorevoli passate in giudicato. Ai consiglieri della Toscana è stata consegnata la mozione del Movimento 5 Stelle Regione Piemonte come documento di partenza per redigerne una analoga che presumibilmente verrà presentata entro la fine di gennaio.

I riflessi sulla continuità didattica

All’incontro era presente anche un avvocato che ha raccolto tutte le testimonianze e i riferimenti normativi portati dalla delegazione a supporto della richiesta di mozione. Non è sfuggito ai presenti che la questione non è limitata esclusivamente al campo lavorativo con l’incombente licenziamento di massa che provocherà l’ondata di sentenze di merito del Tar. Esiste infatti anche una conseguenza diretta riguardante la continuità didattica e i forti disagi che patiranno le famiglie, in particolar modo quelle degli studenti disabili, nel caso in cui non fossero confermati i contratti alle maestre. Su tutti emblematico il caso rappresentato da una di loro: una mamma ha rivelato che, nel caso in cui non fosse confermata nell’attuale scuola, il prossimo anno trasferirà il proprio figlio altrove.

Questione DM nel programma scuola

L’incontro si è concluso con la promessa che verrà chiesto ufficialmente alle senatrici Sara Paglini e Michela Montevecchi, nella cornice della tre giorni di Pescara alla quale parteciperà anche Andrea Quartini, di inserire la questione dei diplomati magistrali nel programma scuola del MoVimento 5 Stelle. La politica deve farsi carico di questa problematica e dare quelle risposte che i maestri attendono ormai da troppi anni.