Le procedure per le prove Invalsi 2018 sono state avviate. Il Calendario previsto per la scuola primaria, si articolerà scome segue:
• 3 maggio 2018: prova d’Inglese (V primaria);
• 9 maggio 2018: prova di Italiano (II e V primaria) e prova preliminare di lettura (quest’anno, la prova di lettura è svolta solo dalle classi campione della II primaria);
• 11 maggio 2018: prova di Matematica (II e V primaria).
I fascicoli saranno cartacei.
Prove Invalsi 2018, calendario scuola media e superiore
Le prove Invalsi 2018 CBT (terza media e le seconde classi delle scuole superiori) si svolgeranno al PC on line e in più sessioni organizzate dalle scuole (eccezione fatta per le classi campione).
Il Calendario della scuola secondaria per le prove Invalsi 2018 CBT è il seguente:
• le classi III della scuola media sostengono le prove di Italiano, Matematica e Inglese tra il 04 aprile 2018 e il 21 aprile 2018;
• le classi II della scuola secondaria di II grado sostengono le prove di Italiano e Matematica, comprensive anche del questionario studente, tra il 07 maggio 2018 e il 19 maggio 2018.
Entro il 31 gennaio 2018 l’Invalsi renderà disponibile sul proprio sito esempi di prove per la classe V primaria (prova d’Inglese) e di prove CBT per la classe III della scuola secondaria di primo grado (Italiano, Matematica e Inglese) e per la classe II della scuola secondaria di secondo grado (Italiano, Matematica).
Prove Invalsi 2018, novità
Le novità rilevanti sulle prove Invalsi sono le seguenti:
1. V primaria: prova d’Inglese
La prova riguarda le competenze ricettive (comprensione della lettura e dell’ascolto) riferita al livello A1 del QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue) in coerenza con le Indicazioni nazionali;
2. III secondaria di I grado
Prove somministrate tramite computer (CBT – computer based testing) di Italiano, Matematica e Inglese
a. lo svolgimento delle prove avviene nel mese di aprile in un arco temporale indicato dall’Invalsi entro il 28 febbraio 2018. All’interno di questo arco temporale la scuola può organizzare la somministrazione a propria discrezione, a eccezione delle classi campione (comunicate dall’Invalsi entro il 28 febbraio 2018) in cui le prove si svolgono secondo un calendario prefissato;
b. le prove si svolgono interamente on line e la piattaforma di somministrazione opera sui principali sistemi operativi;
c. la prova d’Inglese riguarda le competenze ricettive (comprensione della lettura e dell’ascolto) ed è sviluppata in coerenza con le Indicazioni nazional.
3. le prove Invalsi e lo svolgimento delle azioni a esse connesse
Costituiscono attività ordinaria d’istituto
4. Prove Invalsi 2018 (Italiano e Matematica) per la II classe della scuola secondaria di II grado
Sono somministrate on line tramite computer.
(Fonte: Tuttoscuola)
- Rinnovo contratto scuola, la verità sulle attività funzionali
- Inps, prescrizione quinquennale dei contributi: cosa fare
- Carnevale 2018, calendario scolastico: date festività e vacanze