Crescono gli smartphone e i tablet per imparare l’inglese – Uno studio realizzato dall’accademia online ABA English tra 4.000 intervistati da cinque diversi paesi*, di cui 1152 italiani, rivela che:

  • la quasi totalità degli italiani (98%) ritiene utile imparare una lingua straniera su dispositivo mobile
  • Il 70% degli italiani dichiara di utilizzare App per imparare le lingue varie volte alla settimana, e il 22% lo fa una o più volte al giorno
  • Oltre due terzi degli italiani conferma di aver acquistato almeno una volta una App

Milano, 24 gennaio 2018 – Gennaio è il mese in cui molti italiani si ripromettono di iniziare a imparare l’inglese, uno dei propositi più diffusi con l’arrivo del nuovo anno. Ed è proprio in questo mese che si registra un aumento significativo del numero di studenti rispetto a  dicembre, dato che oltre 1 milione di nuovi alunni in tutto il mondo ha cominciato il corso di ABA English, secondo i dati dell’accademia online.
In Italia si consolida l'uso di smartphone e tablet per imparare l'inglese

Imparare l’inglese con una App è ormai un’abitudine

Le applicazioni per dispositivi mobili si consolidano sempre più come strumenti pratici e di uso quotidiano in Italia. Le App per imparare le lingue sono tra quelle più frequentemente utilizzate. Secondo la nuova edizione del sondaggio sull’uso delle App per Mobile Learning, il 92% degli italiani dichiara di utilizzare regolarmente App per imparare l’inglese (almeno una volta alla settimana). Di questi, il 70% usa i dispositivi mobili per questo scopo varie volte alla settimana, e uno su cinque (22%) afferma di usare App per apprendere le lingue una o più volte al giorno.
I progressi tecnologici tendono a cambiare le abitudini degli utenti, e smartphone e tablet sono ormai una risorsa fondamentale per garantire l’apprendimento soprattutto a chi ha poco tempo a disposizione. Per questo, l’accademia di inglese ABA English sviluppa il contenuto delle sue lezioni in un formato che possa essere usufruito in piccole sessioni.
Come spiega Maria Perillo, Responsabile Didattica di ABA English, “l’apprendimento su dispositivi mobili, il cosiddetto m-learning, presenta vari vantaggi, tra cui soprattutto la sua adattabilità allo stile di vita e alle abitudini dell’alunno. Infatti, ad ABA English progettiamo le lezioni in modo che ciascuna di esse permetta allo studente di raggiungere un obiettivo comunicativo in pochi minuti e assimilarlo per davvero. Non si tratta semplicemente di offrire contenuti di breve durata.”
Consultiamo il nostro smartphone oltre 100 volte al giorno, e questo nuovo trend ha ripercussioni su tutti gli ambiti della nostra vita, tra cui anche l’apprendimento. Il fatto che la quasi totalità degli italiani (98%) ritiene utile imparare una nuova lingua attraverso un dispositivo mobile conferma il consolidamento delle App di lingue straniere.
In Italia si consolida l'uso di smartphone e tablet per imparare l'inglese

Smartphone e computer, la combinazione ideale

Qual è il dispositivo preferito dagli italiani per imparare una nuova lingua? Per il 36% il metodo prescelto è l’uso combinato di smartphone e computer. Il 34% preferisce usare solo il computer, mentre il 30% utilizza solo lo smartphone.
Tuttavia, la tecnologia preferita varia in base all’età degli intervistati: i più giovani tendono a prediligere l’uso dei dispositivi mobili, mentre l’utilizzo preferenziale del computer si registra nelle fasce più alte di età, che scelgono di dedicare allo studio un momento ben definito e più concentrato nel tempo.
Come mostra il sondaggio, quasi la metà degli intervistati con oltre 65 anni di età (52%) preferisce imparare le lingue su computer, davanti a chi sceglie invece di usare lo smartphone (17%) o una combinazione delle due tecnologie (31%). Dati che contrastano con quelli registrati nella fascia d’età 18-34 anni: in questo caso, il dispositivo preferito dagli italiani è lo smartphone (38%) o il suo utilizzo combinato al computer (42%), mentre solo uno su cinque apprende solo su computer (20%).
In Italia si consolida l'uso di smartphone e tablet per imparare l'inglese

Gli italiani sono disposti a pagare per una App di lingue

Consapevoli dell’utilità delle applicazioni mobili per l’apprendimento linguistico, gli italiani sono sempre più disposti a pagare per scaricarne una. Secondo lo studio di ABA English, il 68% degli italiani dichiara di aver pagato almeno una volta per una App, dato in crescita se confrontato con quello del 2015 (59%) e del 2016 (64%) e che rispecchia in pieno la media mondiale (68%).

ABA English

ABA English è una scuola d’inglese online con milioni di alunni in oltre 170 paesi, che si distingue per un metodo di insegnamento che applica all’ambiente digitale i principi dell’apprendimento naturale della lingua madre, attraverso l’utilizzo di cortometraggi autoprodotti.
ABA è una startup che ha ricevuto vari riconoscimenti nel settore EdTech, quali il premio alla ‘Miglior App Educativa’ di Reimagine Education, ed è stata segnalata da Apple e Google come una delle migliori applicazioni nel campo educativo. Inoltre, dal 2016 è la prima accademia completamente digitale autorizzata a rilasciare i certificati ufficiali di Cambridge English.  ABA ha sede a Barcellona e la sua squadra conta più di 80 professionisti di 20 nazionalità.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito internet www.abaenglish.com o su mobile: AppStore o GooglePlay.

Per maggiori informazioni

Marco de Comunicación – Tel. 91 458 54 90 / 93 635 05 00
Carlos García – carlos.garcia@marcodecomunicacion.com
Maria Stefanoni – maria.stefanoni@marcodecomunicacion.com
Andrea Vesentini – andrea.vesentini@marcodecomunicacion.com
*Sondaggio realizzato a novembre 2017 tra 4.000 alunni di ABA English in Brasile, Spagna, Francia, Italia e Messico.