Sul bullismo registriamo una brillante iniziativa di ScuolaZoo che illustriamo di seguito così come è pervenuta alla nostra redazione. Quando in sostanza di bullismo si può andare in depressione ma anche emergere.
L’iniziativa
Per la Giornata Nazionale contro i Bullismi di domani, vi informiamo che noi di ScuolaZoo da una settimana portiamo avanti una campagna di sensibilizzazione che, con il nostro stile provocatorio, si chiama #SFIGATI: 7 video di 7 personaggi famosi che sono stati bullizzati durante gli anni di scuola e che oggi sono icone viventi e non, soprattutto degli adolescenti.
Questi personaggi non si sono lasciati scoraggiare e anzi, sono diventati ambasciatori di talento, esempi da seguire, icone da sognare. Un incoraggiamento per tutti coloro che per qualsiasi motivo ingiustificato stanno subendo violenze verbali e non, ma anche un monito per chi si sente in diritto di “bullizzare”: un domani, la tua vittima di oggi, potrebbe essere il tuo idolo o.. Il tuo capo!
I video hanno suscitato molto successo fra i ragazzi che hanno commentato dando la loro esperienza di bullizzati attuali o passati e schierandosi, dando la massima solidarietà a tutte le vittime di questo odioso fenomeno che ci sono nel mondo.
Particolarmente toccante il commento di una ragazza che ha anche condiviso la volontà, più volte, di farla finita.
Clicca qui il link per scaricare i commenti
Il comunicato in allegato con tutte le indicazioni.
A seguire il video trailer che presenta le storie dei 7 personaggi di #SFIGATI by ScuolaZoo:
clicca qui
Tutti i 7 video dei 7 personaggi di #SFIGATI: clicca qui
Domani questi video saranno presentati anche a Milano all’evento di lancio della Fondazione Carolina Onlus, nuovo attore nella lotta al bullismo e cyberbullismo, fondata e voluta da Paolo Picchio, papà, appunto, di Carolina: la prima vittima accreditata di fenomeni di cyberbullismo in Italia. Il progetto è sostenuto dalla stessa Pepita Onlus. Fondazione Carolina Onlus, di cui ScuolaZoo è partner e sarà presentato davanti a rappresentanti del MIUR e della Casa Pediatrica ASST Fatebenefratelli – Sacco di Milano, in un evento voluto per illustrare l’attività del primo semestre di CoNaCy, il centro di Coordinamento Nazionale Cyberbullismo voluto dal Miur presso la Casa Pediatrica dell’ASST Fatebenefratelli-Sacco e in cui ci saranno anche attività di edutainment per i ragazzi, per aiutarli ad imparare ad utilizzare più consapevolmente Internet.
In allegato, il comunicato in Word e in PDF con tutti i link necessari.
CS_ScuolaZoo per la giornata contro i Bullismi (1)