Stipendio in pagamento e conguaglio

Lo stipendio dei supplenti verrà erogato il prossimo 23 febbraio. L’evidenza della notizia viene riportata dal portale specializzato Orizzonte Scuola che illustra altri dettagli. A percepire lo stipendio saranno tutti i docenti di ruolo e tutti i docenti supplenti eccetto quelli con supplenza breve. Per i supplenti definiti temporanei la data di pagamento prevista invece è il 16 febbraio. Lo stesso portale pubblica l’avviso emesso dal Ministero dell’Economia e Finanze come da immagine allegata di seguito.

Recupero scatti

Il primo avviso riguarda il recupero degli scatti di anzianità. Leggiamo infatti testualmente da OS che “con il cedolino della rata ordinaria di febbraio 2018 (esigibilità 23 febbraio) NoIPA ha assicurato il recupero delle progressioni stipendiali automatiche, non elaborate sulla rata di gennaio 2018 (in pratica per un impedimento tecnico i lavoratori per i quali era fissato al 31 dicembre 2017 lo scatto di anzianità, non lo avevano ricevuto).”

Conguaglio fiscale

All’interno del cedolino della mensilità di febbraio i docenti troveranno l’applicazione del conguaglio fiscale. Stiamo parlando cioè del saldo risultante tra le ritenute d’acconto operate ogni mese è l’imposta dovuta relativamente al 2017 per questo motivo sulla somma totale ci potrebbe essere una differenza a debito oppure a credito.

Supplenti temporanei

In un altro articolo viene annunciato che il prossimo 16 febbraio si procederà al pagamento delle spettanze riservate ai supplenti temporanei. Ciò discende dall’avviso emesso dal Ministero dell’Economia e Finanze che ha diramato la comunicazione relativa al pagamento delle supplenze brevi e saltuarie. A questo scopo è stata prevista una emissione speciale fissata per la data del 16 febbraio, previo comunque completamento dell’iter autorizzativo. A questo scopo alleghiamo di seguito la comunicazione in oggetto mediante screen descrittiva.