Personale ATA: aumenti irrisori? Le dichiarazioni di FederAta
Personale ATA: aumenti irrisori? Le dichiarazioni di FederAta

FederAta ha di recente scritto una missiva indirizzata al ministro dell’istruzione Valeria Fedeli, circa il nuovo Contratto riguardante anche il Personale ATA. Gli aumenti previsti sono stati considerati ‘irrisori’ dal sindacato stesso. Nel corso della lettera, FederAta rincara ulteriormente la dose definendo le nuove paghe previste da contratto ‘squallide’, ‘inaccettabili’ e ‘insignificanti’. Pare inoltre che la stampa abbia riportato cifre sbagliate rispetto alla verità dei fatti. FederAta giustificherebbe queste presunte menzogne come un’abile mossa di campagna elettorale; un metodo orchestrato per ricevere consensi. Le cose starebbero diversamente dunque. Alla ministra Fedeli viene poi fatto notare come la maggior parte delle norme contenute all’interno del contratto siano: ‘Imperiose, palesi ed arcinote’.

Personale ATA: la delusione del sindacato FederAta

Nella missiva di FederAta al ministro Fedeli (resa pubblica dal sito Orizzonte Scuola), il sindacato si lamenta dell’articolo 34 ‘Commissione per l’ordinamento professionale Personale ATA’ considerato come l’aspetto più ‘sconcertante e sconvolgente per il Personale ATA’. Dalla lettura si comprende come l’obiettivo sia quello di continuare a prendersi gioco di questa branca delle Istituzioni Scolastiche Italiane. 
FederAta invita dunque i colleghi ad un’attenta lettura di tale articolo, in cui è possibile leggere al punto numero 2: ‘…le parti convengono di prevedere una fase istruttoria…nella prospettiva di valorizzare le competenze professionali…’. Ancora, al punto numero 3: ‘…per realizzare la fase istruttoria…è istituita una Commissione paritetica…alla quale sono affidati i seguenti compiti:…analisi delle caratteristiche dell’attuale sistema di classificazione professionale, anche in chiave di raffronto con quelli vigenti in altri settori pubblici e privati o in altre istituzioni scolastiche ed educative dei Paesi europei‘…’…di individuare nuove figure professionali, nell’ottica di sostenere i processi di cambiamento organizzativo e di incentivare comportamenti innovativi’.

FederAta: ‘Basta con le commedie’

FederAta lamenta la poca serietà da parte delle istituzioni nei confronti del Personale ATA, non ricompensato nella maniera dovuta. Tali messinscene sono simili, si legge nella lettera, a ‘buffonate carnevalesche‘ e genera perplessità l’esistenza di numerose rappresentanze sindacali che tuttavia non rispondono in maniera adeguata alle esigenze dei lavoratori. FederAta si congeda invitando i lavoratori ad una profonda riflessione sullo status quo.
Fonte: Orizzontescuola