Concorso docenti abilitati e cancellazione da tutte le graduatorie

Il concorso per i docenti abilitati ha visto ieri sera compiere l’ultimo step con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bando. Alla lettura dello stesso sono stati in tanti a rilevare una mancanza di chiarezza relativa alla cancellazione delle graduatorie conseguente all’ammissione al percorso annuale. La norma che preoccupa è contenuta Al comma 5 dell’articolo 17 del decreto legislativo 59/2017 come da immagine seguente.

Dopo il colloquio orale

Per molti docenti, partecipare al concorso rivolto agli abilitati, significa accettare con molta probabilità un trasferimento a molti chilometri di distanza dalla propria residenza. E questo rappresenta un problema soprattutto per chi assiste familiari molto anziani, disabili e per chi ha figli molto piccoli. Per questo motivo sono molto attese le FAQ del ministero che chiariranno i diversi punti oscuri tra cui, in particolare, ci si augura che venga chiarito meglio quando avviene la cancellazione da tutte le graduatorie.

Il momento esatto della cancellazione

Nel decreto legislativo in questione si parla espressamente di cancellazione conseguente all’ammissione al percorso annuale. Di conseguenza, dopo essere stati immessi in GMRM dopo aver sostenuto il colloquio orale, bisogna decidere se accettare la chiamata dalle graduatorie di merito regionali per andare a sostenere l’anno di prova. Gioverà precisare che la chiamata arriverà solamente quando si renderà disponibile il posto. In moltissime regioni le Gae e le GM del 2016 devono ancora essere completamente smaltite. Questo vuol dire che potrebbero essere necessari anche diversi anni prima di ricevere la chiamata da GRMR. Fino a quel momento non ci sarà nessuna cancellazione dalla seconda fascia. Questa interverrà solamente dopo aver iniziato l’anno di prova.

Rifiuto della chiamata

Tanti altri hanno chiesto se è possibile non accettare la convocazione da GRMR e se questo comporti ugualmente la cancellazione da tutte le graduatorie. A questa domanda ha risposto Max Bruschi interpellato al riguardo da un docente. La risposta è stata che chi si rifiuta di accettare la chiamata mantiene la posizione nella seconda fascia ma subisce la cancellazione dalla graduatoria di merito regionale. La cancellazione da tutte le graduatorie avviene se si svolge l’anno di prova, indipendentemente dal suo esito finale. Nel diagramma che viene inserito successivamente vengono illustrate le situazioni che si possono creare.