Il cedolino Noipa di febbraio 2018 ha visto comparire la dicitura “800/667 CONGUAGLIO ART.1 DL 66/2014”, che per molti dipendenti ha significato restituire parte della busta paga. L adicitura si riferiva al Bonus da 80 euro di Renzi, che prima è stato dato e poi tolto. Per quale motivo? Perché chi ha superato la fascia di reddito, non aveva diritto a riceverlo e ha dovuto restituirlo. Con la pubblicazione del CU, i lavoratori sapranno a quanto ammonta la retribuzione lorda del 2017. Ricordiamo che nel 2017, il bonus Renzi 2018 spettava per intero a chi aveva un reddito compreso tra gli 8.174 euro e i 24.000 euro lordi e parzialmente a chi aveva un reddito annuo compreso tra i 24.001 e i 26.000 euro. Ma dal 2018 le cose cambiano.
NoiPa, bonus da 80 euro Renzi nel 2018
Nel 2018 le soglie di reddito per beneficiare del Bonus da 80 euro Renzi sono state aumentate. Con lo scattare degli aumenti stipendiali revisti dal rinnovo del contratto, l’amministrazione ha voluto salvaguardare il Bonus. Dal 2018, quindi, riceveranno il bonus:
-
per intero chi ha un reddito lordo compreso tra gli 8.174 euro e i 24.600 €;
-
parzialmente chi ha un reddito lordo compreso tra i 24.601€ e i 26.600 €.
Cosa fare se siete certi di superare queste fasce di reddito e volete evitare le trattenute sullo stipendio il prossimo anno?
Rimunciare da subito al Bonus Renzi su NoiPa
Potete rinunciare fin da subito al Bonus da 80 euro Renzi sul portale Noipa. Accedendo al servizio self-service disponibile, potete sia comunicare la rinuncia, che revocarla.
Noipa, data cedolino stipendio febbraio 2018, avviso del 16/2