Che differenza c’è fra l’emissione di pagamento Noipa e la data di esigibilità del cedolino? Molti fanno confusione sui due termini. Il portale ha dato una spiegazione chiara con una foto postata su Facebook nella propria pagina ufficiale e che riporteremo qui sotto. Ricordiamo che al momento non è possibile accedere al portale per lavori tecnici in corso, che mirano a migliorarne l’utilizzo da parte dell’utente. Il portale tornerà accessibile dal 12 marzo 2018. Anche l’assistenza è parzialmente funzionante, per cui è consigliabile attendere per contattarli e avere risposte alle proprie domande.
Notizie 2/3: sospeso il servizio per 10 giorni
Noipa, differenza fra emissione di pagamento ed esigibilità cedolino
Attraverso una semplice foto, NoiPa illustra chiaramente la differenza che c’è fra l’emissione di pagamento e l’esigibilità del cedolino. La foto mostrata è la seguente:

Come è facile leggere, l’esigibilità del cedolino ha date fisse:
- 23 del mese la rata ordinaria
- 27 del mese solo per il comparto Sanità
- entro 10 gg lavorativi per le emissioni urgenti e speciali
Per dettagli sulle varie emissioni di pagamento, potete consultare questa nostra guida che fa riferimento a quella del portale NoiPa.