Il modello D3 per l’aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia si presenta da oggi 14 marzo fino al 13 aprile (ore 14.00) tramite il portale Istanze Online. Chi non si è ancora registrato su Istanze Online, può seguire la nostra semplice guida passo passo. Cosa non si deve dimenticare prima di conpilare il modello? Sono informazioni già fornite nei giorni scorsi, ma che riassumiamo velocemente qui sotto.
Modello D3 grauatorie ATA: cosa non dimenticare
Si ricorda che nel modello D3 per le graduatorie ATA dovranno essere inserite 30 scuole della stessa e unica provincia in cui è stato inviato il modello di domanda di inserimento/aggiornamento entro il 30 ottobre. Non è indispensabile includere la scuola destinataria del modello di domanda inviato (o scuola capofila). Chi è già inserito nelle graduatorie di III fascia ATA, deve presentare lo stesso il modello D3, anche se identico a quello precedente. Chi non invia il modello D3 scegliendo le 30 scuole, sarà presente soltanto nelle graduatorie della scuola capofila. Il Miur ha scritto nella sua nota: “Al fine di garantire la corretta trasmissione delle istanze dell’allegato D3, restano disponibili le funzioni per la gestione delle domande da parte delle istituzioni scolastiche competenti, in quanto l’invio dell’ istanza presuppone che la corrispondente domanda di nuovo inserimento/aggiornamento/conferma sia stata già inserita al SIDI in una scuola della medesima provincia.” Chi volesse consultare la nostra guida per reperire il modello D3 può farlo cliccando qui.
Potrebbe interessarti anche leggere le seguenti notizie:
- Modello D3 personale ATA scuola: nota Miur con ultime notizie
- Concorso ATA 2017/2018 24 mesi : nota Miur e modelli di domanda