Il portale NoiPA è stato aggiornato per garantire agli utenti maggiore sicurezza informatica e affidabilità. I cambiamento non sono molti, ma una fase dell’accesso all’area riservata ha subito una modifica. Accedendovi, il form visualizzato non è più quello di prima. Cosa cambia?
NoiPA, cosa cambia dopo l’aggiornamento del portale
Nel nuovo form dell’area di accesso NoiPA, vanno inseriti:
-
codice fiscale
-
password
-
codice captcha.
La novità sta proprio in questa ultima voce. Cos’è un codice captcha? E’ un ulteriore livello di sicurezza che serve a determinare che l’accesso viene compiuto da un essere umano e non da un robot. Per inserirlo basta ricopiare le lettere del CAPTCHA. C’è anche la versione audio, in cui basta scrivere i caratteri alfanumerici che si sentono pronunciare. La versione audio è utile quando viene difficile decifrare i caratteri del captcha scritto e impostato. In ogni caso, è possibile richiedere un nuovo Captcha senza problemi.
Accesso con CNS o SPID
Da adesso sarà possibile accedere a NoiPA con CNS o SPID. La CNS è la Carta Nazionale dei Servizi, mentre lo SPID è l’identità digitale. Sono alternative al classico accesso con Codice fiscale + password. Una volta completato il form, si clicca su login e si accede alla pagina personale, che contiene le consuete informazioni.
Noipa, emissione di pagamento ed esigibilità cedolino: come e quando