Mobilità scuola 2018/19: scadenze, domande cartacee e telematiche

Il Miur ha pubblicato sul proprio sito la nota 13708 del 13 marzo 2018 che trasmette i testi delle Ordinanze Ministeriale 207 e 208 del 9 marzo 2018, con le quali si dà avvio alla presentazione delle domande di mobilità scuola e a tutte le operazioni connesse. La registrazione delle due Ordinanze Ministeriali è in corso da parte degli organi di controllo. Per la mobilità sarà valido il CCNI mobilità 2017/2018 prorogato e ancora vigente.

Scadenze mobilità scuola 2018/19

I primi a presentare domanda di mobilità scuola saranno i docenti di ogni ordine e grado che avranno tempo dal 3 aprile fino al 26 aprile seguendo le procedure su Istanze online. Il personale ATA, invece, potrà farlo dall’23 aprile fino al 14 maggio. Il personale educativo inoltrerà domanda sempre su Istanze online (novità di quest’anno) dal 3 maggio al 28 maggio.

Domanda cartacea o telematica?

Sia le domande per la mobilità territoriale volontaria che quelle per la mobilità professionale vanno presentate su Istanze online. Per la presentazione, invece, delle domande verso i licei musicali per la mobilità professionale sulle discipline specifiche e per i docenti di religione cattolica, rimane la tradizionale procedura cartacea. Le successive domande, oltre i termini fissati, relative ai perdenti posto saranno su modello cartaceo.

Vedi la scheda di sintesi FLC CGIL sulla mobilità