Scuola, stipendi ultime notizie: 'Basta sotterfugi', ecco cosa dice l'articolo 13 del ddl Manovra 2020
Scuola, stipendi ultime notizie: 'Basta sotterfugi', ecco cosa dice l'articolo 13 del ddl Manovra 2020

I docenti che hanno ricevuto lo stipendio si sono ritrovati in busta paga dei conguagli esageratamente elevati. In molti di loro si sono rivolti ai sindacati per avere chiarimenti sulle trattenute effettuate. Ma ciò che è successo ad alcuni docenti e dipendenti della scuola di Pistoia sconfina nel surreale. In un articolo pubblicato dal Tirreno si racconta un caso paradossale di una cinquantina di dipendenti che hanno ricevuto buste paga da € 1,00. C’è voluto l’intervento della CISL scuola per risolvere l’incredibile situazione.

Errore di caricamento dati

Nelle buste paga di febbraio sono stati pagati stipendi talmente bassi (in qualche caso € 20,00) da insospettire i dipendenti sulla voce conguaglio fiscale. La denuncia da quest’ultimi fatta al sindacato ha indotto la segreteria della CISL scuola a condurre un’indagine durata qualche settimana che ha portato a rilevare degli errori compiuti in fase di caricamento dei valori da parte della ragioneria del Provveditorato. Errori talmente marchiani da non poter passare inosservati, visto che in alcuni casi erano state messe delle buste paga da € 1,00.

Verranno restituite le somme detratte per errore

Non si può certo dire che gli stipendi degli insegnanti siano elevati. La richiesta di adeguarli alla media europea ha accompagnato tutta la propaganda elettorale per il rinnovo delle cariche delle RSU. Si tratta di emolumenti intorno ai €1200 di media, cifre evidentemente troppo basse quando ci si trova a dover fare i conti con impegni familiari, figli da mandare a scuola, mutui, affitti da pagare. Ritrovarsi addirittura zero per colpa di un conguaglio fiscale sbagliato rappresenta una beffa insopportabile per una categoria già pesantemente svilita dalle ultime riforme. Gli uffici della Ragioneria di Stato e della Ragioneria del Provveditorato si sono impegnati di concerto a rimediare all’errore commesso già dal mese di aprile. Rimarranno da restituire le due mensilità decurtate per errore. E vorremmo anche vedere.