Nuova collaborazione esclusiva tra ABA English e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston per il nuovo progetto English Test in Alexa. Si tratta di un’applicazione all’avanguardia sviluppata da ABA English insieme alla divisione AUTO-ID del MIT che consente per la prima volta al mondo di simulare una conversazione in inglese per un test di livello grazie all’intelligenza artificiale di Alexa, l’assistente virtuale di Amazon. Si tratta del primo test che valuta il livello d’inglese simulando una conversazione tra persone.
Comunicato stampa
Milano, 6 aprile 2018- La scuola online d’inglese ABA English e l’Auto-Id Lab del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno collaborato allo sviluppo di un test di inglese all’avanguardia che interagisce oralmente con l’utente in Alexa, l’assistente virtuale di Amazon.
L’English Test è la prima skill in Alexa che consente di valutare il livello di inglese attraverso il riconoscimento vocale del noto assistente virtuale di Amazon, che dovrebbe essere disponibile in Italia alla fine del 2018. Oltre a valutare il livello di inglese, l’English Test può essere usato anche per aumentare i momenti di apprendimento con la pratica del listening e dello speaking, visto che consente di fare esercizi di inglese interagendo verbalmente con Alexa mentre si svolgono altre attività (cucinare, fare sport, ecc.). Un team composto da sviluppatori dell’Auto-Id Lab del MIT e linguisti del Language Lab di ABA English è alla base di questo innovativo test di inglese, già disponibile gratuitamente nella sua versione beta sul negozio online di Amazon in tutto il mondo. Lo skill English Test è disponibile sul dispositivo Alexa Echo Show, l’assistente più avanzato della gamma Echo (insieme a Echo Dot, Echo Spot ed Echo Look), che include uno schermo da 7,4 pollici. Il test è adaptive, ovvero si adatta al livello che rileva nell’utente ed è progettato per raccogliere anche informazioni sul profilo della persona, interessi e ragioni per imparare l’inglese. In questo modo, l’utente vive un’esperienza completamente personalizzata: ogni volta che risponde a una domanda del profilo, entra in un nuovo percorso con domande di livello e di profilo che si adattano ai suoi interessi e alle sue preferenze. La combinazione di domande di livello e interessi personali in inglese mantiene l’utente coinvolto e attento fino al completamento della valutazione. Inoltre, più lo skill dell’English Test è usato, più le domande saranno adattate all’utente (grazie al Machine Learning). Così, durante l’esecuzione del test, l’utente ha la sensazione di avere una conversazione piuttosto che rispondere a domande, e di interagire con un insegnante di ABA English invece che con una macchina. Sebbene Alexa sia davvero una macchina, la sua voce e l’adattamento all’individuo delle domande forniscono un elemento di interazione “umanizzata”.
English Test di Alexa, essendo un test adaptive che migliora con l’uso, è il primo passo verso la personalizzazione dei contenuti dell’apprendimento dell’inglese, una tendenza in crescita nel settore dell’educazione online.
Come funziona English Test
L’English Test si attiva con la voce, come tutte le skills di Alexa, semplicemente dicendo in inglese: “Alexa, start English Test”. All’inizio c’è una breve introduzione di Alexa, con la quale si interagisce oralmente durante tutto il processo, che fornisce istruzioni e spiega come rispondere alle domande.
Alexa legge ogni domanda e le possibili risposte. L’utente deve dire la lettera che corrisponde alla risposta corretta e, a seguire, ripetere la frase o risposta completa. Ad esempio: (A) – I want to learn English to travel. Durante il test, l’utente non sa se sta rispondendo correttamente alle domande, per evitare che si scoraggi e abbandoni prima di completare l’intera valutazione. Se la persona risponde in modo errato a un certo numero di domande del livello, la sua valutazione rimane limitata all’interno di quel livello e di quello inferiore, senza che l’utente se ne accorga.
Alla fine del test, Alexa comunica il livello di inglese che corrisponde allo studente. Il corso di ABA English si basa su sei livelli A1-C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), quindi Alexa spiega cosa imparerà l’alunno nel livello assegnato, secondo la definizione del QCER. English Test, il primo progetto di AI del Language Lab di ABA English
Il progetto English Test promosso da ABA English e dal MIT fa parte del Language Lab, il laboratorio di ricerca e sviluppo della scuola online d’inglese. È uno dei suoi progetti più innovativi e il primo con cui ABA English approfondisce il campo dell’intelligenza artificiale applicata all’apprendimento di una seconda lingua. Il Language Lab di ABA English è stato creato per promuovere la ricerca e lo sviluppo di innovazioni e miglioramenti nell’insegnamento della lingua inglese, sia a livello tecnologico che metodologico. È un laboratorio creativo e un centro di ricerca che riunisce linguisti ed esperti di tecnologia e apprendimento digitale di importanti università di tutto il mondo. È gestito da Maria Perillo, Chief Learning Officer di ABA English, in collaborazione con un comitato accademico composto da prestigiosi professori tra cui Brian Subirana, direttore del Auto-Id Lab del MIT. “English Test è un progetto unico e rivoluzionario, la porta verso un nuovo modo di comprendere e costruire l’apprendimento online”, commenta Maria Perillo, Chief Learning Officer di ABA English. “Alexa è concepita per essere utilizzata in uno spazio aperto, lontano dal computer o dal cellulare, mentre l’utente realizza altre azioni e si adatta al contesto di utilizzo: i momenti di apprendimento aumentano e le possibilità di personalizzazione sono davvero sorprendenti.”
MIT Auto-Id Lab, tecnologia d’avanguardia al servizio della società
Il centro di ricerca Auto-Id Lab del MIT è stato creato nel 1999 per fare progressi nel campo del RFID (Radio Frequency Identification) come base dell’architettura dell’Internet of Things. Il laboratorio indaga e sviluppa nuove tecnologie per anticipare il futuro e apportare benefici innovativi alla società in vari campi. Il direttore dell’Auto-Id Lab del MIT è lo spagnolo Brian Subirana, ingegnere, dottore di ricerca nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale e MBA, nonché professore del MIT e Harvard. Attualmente dirige vari gruppi di ricerca che si occupano dello sviluppo di tecnologie dirompenti in cinque settori, tra cui l’apprendimento digitale.
“Nell’Auto-Id Lab del MIT lavoriamo sempre in ambiti sconosciuti, sviluppiamo prodotti che implicano un salto in avanti nel settore dell’innovazione, come nel caso dell’English Test: il primo test che valuta il livello di inglese simulando una conversazione tra umani”, sottolinea Brian Subirana, direttore del Auto-Id Lab del MIT. “Con questo progetto stiamo aprendo la strada dell’intelligenza artificiale al servizio dell’apprendimento linguistico in modo che assistenti come Alexa aiutino a personalizzare l’apprendimento dell’inglese”.
Alexa, l’assistente virtuale di Amazon
Alexa è l’assistente virtuale di Amazon che interagisce con gli utenti tramite il riconoscimento vocale: si pongono domande e Alexa risponde. Fino alla creazione dell’English Test di ABA English e MIT, non esisteva alcuna skill che consentisse la valutazione a livello orale del livello di inglese attraverso il dispositivo Amazon. Al momento Alexa “capisce e parla solo” inglese e tedesco, motivo per cui non è disponibile in Italia. Le applicazioni che operano nel sistema Alexa sono chiamate skills, letteralmente abilità, dal momento che alla macchina si insegnano abilità per comunicare con gli esseri umani. I 15 milioni di utenti negli Stati Uniti che hanno già un dispositivo Alexa a casa possono, attualmente, accedere a circa 10.000 skills per cercare e acquistare prodotti, ascoltare musica in streaming, segnare un appuntamento in agenda e, da ora, se non sono madrelingua inglesi, conoscere il livello dal quale dovrebbero iniziare ad imparare.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet www.abaenglish.com o su mobile: AppStore o GooglePlay.