Scuola – Durante gli esami di terza media, in commissione saranno presenti anche gli insegnanti di religione. In che modo e perché non è chiaro a nessuno, neanche ai diretti interessati. Tuttavia, il Miur ha deciso così, anche se parecchie cose dovranno essere ancora chiarite. E così ora, come fatto notare anche dal Fattoquotidiano.it, dirigenti scolastici e segreterie dovranno affrontare questo ennesimo imprevisto.
Scuola, prof di religione agli esami di terza media: la clamorosa novità
In effetti è un imprevisto clamoroso, nessuno l’avrebbe mai detto. Fino ad ora gli insegnanti di religione non avevano mai fatto parte ufficialmente della commissione d’esame alle medie. Il loro percorso si fermava solamente agli scrutini finali, per decidere quali alunni fossero meritevoli di essere ammessi e chi no. In realtà nessuno lo ha annunciato. La partecipazione di questa categoria di insegnanti è una novità dovuta alle ultime modifiche normative.
Nell’ambito delle varie deleghe, alle medie sono state effettuate diverse modifiche degne di nota. Ad esempio, per la terza media è stato eliminato il test Invalsi con sole tre prove scritte e un colloquio orale. Le prove scritte consistono nel saggiare tre materie: italiano, matematica e lingua straniera. Per fare tutto ciò sono state abrogate alcune vecchie norme ed aggiunte altre nuove di zecca. Ed è in questo caso che entrano in ballo circa 4 mila insegnanti di religione cattolica delle medie.
Scuola, insegnanti di religione agli esami
Da sempre, pur non escludendo l’importanza della materia, la Religione cattolica non è mai stata materia d’esame alle scuole secondarie, né di primo né di secondo grado. Il comma che decretava quanto appena detto, quello previsto dal Concordato del 1929, è stato tuttavia abrogato per una semplificazione delle norme. Ebbene, ora il nuovo decreto legislativo 62/2017 afferma che la commissione d’esame deve essere composta da tutti i docenti del consiglio di classe. Tra questi, certamente, sono compresi anche gli insegnanti di religione.
Fonte: Ilfattoquotidiano.it