Scuola, programma Lega-M5S: le indiscrezioni sono vere?
Scuola, programma Lega-M5S: le indiscrezioni sono vere?

Alcune indiscrezioni sul programma Lega-M5S per la scuola sono circolate attraverso “Il Messaggero” e “Il Corriere”. Pare che i due schieramenti, secondo quanto riportato, stiano puntanto su alcuni punti ben definiti: il maestro unico, il concorso su base regionale e il no al pendolarismo dei docenti. In realtà sono punti dei programmi dei due partiti, in particolare di quello leghista. Pare che nell’accordo di questi giorni, riferisce Orizzonte Scuola, il programma sulla scuola non scenda nei dettagli e lasci che questi vengano definiti successivamente dal Parlamento. Alcuni aspetti sarebbero pure stati sorvolati, ma per maggiori dettagli bisogna attendere l’ufficialità della notizia. Intanto vediamo cosa “potrebbe” prevedere l’accordo.

Possibile accordo Lega-M5S sulla scuola

Il programma della Lega sulla scuola prevede un “Insegnante prevalente” per le medie, ovvero un professore responsabile che si occupi delle materie principali (italiano, storia, geografia, scienze) e segue la classe, affiancato da altri insegnanti in materie specifiche (matematica, lingue, discipline sportive, discipline artistiche, musica ecc.). Probabilmente, il termine ‘maestro unico‘ usato dalla stampa si riferisce a questo. Per quanto riguarda i concorsi su base regionale, la Lega ha proposto di istituire il “domicilio professionale” così da evitare trasferimenti più o meno forzosi di insegnanti. Il Corriere parla anche di asili gratuiti per le famiglie a basso reddito e l’istituzione del Ministero della disabilità. Oggi i due schieramenti saranno al cospetto di Mattarella, quindi sapremo qualcosa in più.

NoiPA, assegno nucleo familiare sospeso dal 1° luglio 2018: cosa fare