Botta e risposta tra il senatore della Lega Mario Pittoni e l’onorevole del PD Debora Serracchiani. Il nodo del contendere è l’emergenza dei docenti precari, nella fattispecie quella legata alla situazione dei diplomati magistrali e dei laureati in Scienze della Formazione Primaria. Dell’iniziativa della Lega che ha presentato una mozione firmata da tutti i suoi parlamentari ne parlavamo in questo nostro altro articolo.
La Serracchiani si contraddice
«Un Pd in stato confusionale sull’emergenza docenti precari della scuola, non trova di meglio che offendere chi sollecita l’Esecutivo a presentare un provvedimento che affronti la questione». Lo afferma Mario Pittoni, responsabile federale Istruzione della Lega. «Per Debora Serracchiani – spiega Pittoni – chiedere al Governo di intervenire con uno specifico decreto sarebbe uno “scaricabarile della Lega sulla pelle dei docenti”. Peccato però sia poi la stessa neo parlamentare democratica, nel medesimo comunicato, ad ammettere che il Governo può intervenire eccome se c’è “un preciso indirizzo politico… dalle forze che sono in Parlamento”. Guarda caso, ha proprio tale scopo una mozione che abbiamo depositato con la firma di tutti i nostri parlamentari, seguita da una di Forza Italia. Impegna infatti il Governo ad “assumere iniziative, anche legislative urgenti, volte a una soluzione politica – chiesta unanimemente dalle parti sociali – che da una parte arrivi in tempo utile per assicurare la regolarità delle operazioni propedeutiche all’avvio dell’anno scolastico 2018/2019 e dall’altra tenga conto della necessità di rispettare dignità e aspettative di tutte le categorie di docenti precari interessate, per agevolarne il percorso ed evitare il generarsi di ulteriori criticità”. E meno male che a Serracchiani “non risultano iniziative parlamentari della Lega” sull’argomento».
Pittoni (Lega), su precari scuola intervento Serracchiani fuori luogo
Sul problema dei precari della scuola Serracchiani dovrebbe sapere che, nell’attuale fase, l’unico intervento praticabile è un decreto del Governo. Il Parlamento può al massimo approvare la nostra mozione per assegnare al provvedimento carattere d’urgenza». E’ la replica del senatore Mario Pittoni, responsabile federale Istruzione della Lega, all’ex governatrice del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, che ha ironizzato sulla lettera con cui il nuovo presidente del FVG Massimiliano Fedriga ha chiesto al ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli di farsi carico della questione (in regione i docenti coinvolti sono un migliaio), suggerendogli di sollecitare invece chi in Parlamento rappresenta il Carroccio. «Qualcuno – aggiunge Pittoni – può spiegare a Serracchiani che siamo quasi fuori tempo massimo e se, come in questo caso, servono interventi immediatamente operativi è necessario un atto del Governo, sul quale evidentemente il Pd ha poca voglia di impegnarsi?