Mentre il governo italiano è nel caos più totale, il mondo scuola non può certo vantare una situazione più florida in questo momento. Tra mancati arretrati agli insegnanti precari ed alla delicata (o meglio dire, ingarbugliata) questione del Personale ATA, sono da segnalare anche dei casi allarmanti di inagibilità scolastica. Quelli più recenti provengono da Pavia e Burcei. Purtroppo la questione degli edifici pericolanti e/o non a norma, è più che mai viva nella penisola. Pericoli inaspettati che, giorno dopo giorno, minacciano l’incolumità degli studenti, insegnanti e del personale scolastico. In questo articolo parleremo, più precisamente, del crollo di calcinacci presso la scuola dell’infanzia di Burcei e l’istituto allagato di Pavia.
Scuola: allagata la primaria Carducci
La scuola elementare Carducci è stata parzialmente allagata stamattina, a causa di alcuni problemi legati all’impianto antincendio. L’acqua ha invaso i locali del primo piano della struttura, rendendo necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Come informa Ilgiorno.it, l’incidente si è registrato poco prima dell’entrata a scuola degli alunni. Per motivi precauzionali, si è deciso di annullare tutte le lezioni in programma stamani e i genitori hanno quindi riportato a casa i bambini. Molto probabilmente, mentre scriviamo, i vigili del fuoco hanno ultimato il loro lavoro, garantendo la regolare prosecuzione delle lezioni a partire da domani.
Crollo di calcinacci presso la scuola dell’infanzia di Burcei
Crollo di calcinacci presso la sala giochi della scuola dell’infanzia sita a Burcei. Il sindaco Giovanna Zuncheddu ha prontamente reso inagibile l’edificio tramite un’ordinanza. Come leggiamo dall’Unione Sarda, il comune ha incaricato i tecnici di indagare sulla faccenda, per procedere al restauro ed alla conseguente riapertura dell’edificio. Già in passato si erano verificati dei crolli all’interno della scuola. Tali episodi risalgono a quattro anni fa. Dal Comune hanno fatto sapere intanto: ‘Nel 2016 uno studio tecnico aveva certificato la sicurezza dell’edificio: ora questo nuovo episodio con relativa ordinanza di chiusura’.
Fonti:
Ilgiorno.it
La Provincia pavese
L’Unione Sarda