Scuola, vicepremier Salvini a gamba tesa sulla questione droga
Scuola, vicepremier Salvini a gamba tesa sulla questione droga
Matteo Salvini vuole a tutti costi l’introduzione di quota 100 e l’abrogazione della Legge Fornero. Nelle ultime ore la strategia della Lega e del Movimento 5 Stelle è sostanzialmente cambiata. Non più muro contro muro e richieste di impeachment ma collaborazione. Tutto nel tentativo di fare ciò che era stato promesso in campagna elettorale e tramite il contratto di governo. Uno dei temi principali, sicuramente tra quelli prioritari, proprio l’aspetto legato alle pensioni e alla Legge Fornero.

Cosa è quota 100 e opzione donna

Sin dalla campagna elettorale, ma poi prepotentemente nell’accordo di governo, le pensioni sono state uno dei cavalli di battaglia dei due partiti. Soprattutto la Lega con Matteo Salvini ha fatto del superamento della Legge Fornero un elemento imprescindibile anche per l’alleanza con gli altri partiti del centrodestra. La frenata del Presidente della Repubblica non ha tarpato le ali al leader leghista. Quota 100 prevede che il totale dell’età e degli anni di versamento dei contributi sia pari a 100. L’obbligo è che gli anni di contribuzione deve essere pari ad almeno 35. Per quanto riguarda opzione donna le lavoratrici potrebbero andare in pensione a 57 o 58 anni con 35 anni di contributi, il regime sarebbe quello contributivo. Tali  provvedimenti porterebbero due incontestabili vantaggi. Da una parte 147 mila dipendenti, tra docenti e ATA, vedrebbero soddisfatta la loro richiesta di pensione, dall’altra ci sarebbe spazio per l’ingresso di nuovi docenti. C’è da scommettere sul fatto che Salvini e Di Maio non molleranno facilmente sul fronte pensionistico. Si attendono ora novità e c’è curiosità per le prossime mosse dei due leader. Ci sarà ancora modo di vedere all’opera un governo tra Movimento 5 Stelle e Lega?