Quest’oggi il team di NoiPA, attraverso la sua fan page ufficiale di Facebook, ha reso noto uno stringato comunicato stampa. Lo stesso riguarda le innumerevoli ‘fake news‘ che circolano quotidianamente sul web e che riguardano il portale dei pagamenti.
Attenzione alle fake news su NoiPA: il portale dei pagamenti mette in guardia gli utenti della sua fan page
A quanto pare questa è una pratica molto diffusa oramai da tempo. Non solo, ma dopo poche ore dalla pubblicazione di articoli o post che riportano false notizie inerenti presunte date (di visualizzazione dei cedolini) o di accreditamenti di somme (stipendi), gli utenti, preoccupati della veridicità di quanto letto, si catapultano in massa sulla pagina ufficiale NoiPA per inondare di commenti la stessa.
Tali comportamenti – secondo i responsabili – dovrebbero essere del tutto scongiurati, ricordando peraltro che prima di compiere qualsiasi azione, bisognerebbe accertarsi circa l’attendibilità della fonte.
In tal senso, lo stesso team della piattaforma dei pagamenti della PA, ammonisce tutti coloro che assumono in maniera errata tali comportamenti. Nello stesso tempo consiglia agli stessi di verificare sempre la fonte dell’articolo o del post appena letto e di fare riferimento esclusivamente alla pagina social di NoiPA, facendo riferimento sempre al seguente indirizzo: https://www.facebook.com/NoiPAsocial/
A tal riguardo, precisiamo che Scuolainforma, oramai da tempo, ha intrapreso l’abitudine di riportare solo ed esclusivamente notizie tratte direttamente dal sito ufficiale o dalla fan page NoiPA. I nostri collaboratori ogni qualvolta se ne presenti l’occasione riportano in calce all’articolo la fonte delle informazioni. La stessa cosa avviene anche per i comunicati che riguardano NoiPA, i quali vengono presentati al lettore in forma integrale o rielaborando, ove possibile, il testo presente sotto forma di comunicati ufficiali.
Ed ecco, appunto, il comunicato ufficiale di NoiPA pubblicato oggi sulla fan page di Facebook.
Il comunicato ufficiale del portale dei pagamenti del 6 giugno 2018
“Ultimamente sta prendendo sempre più piede sul web una pratica poco sana: far circolare fake news e teorie complottiste.
Per questo, prima di creare su questa pagina inutili allarmismi, vi chiediamo cortesemente di verificare sempre le fonti dei contenuti dei vostri commenti.
Per quanto ci riguarda, vi invitiamo a fare sempre riferimento alle sole informazioni pubblicate nel portale e nella pagina social di NoiPA. Grazie“.
Fonte: NoiPA