Come da titolo, in questo articolo vi daremo alcune informazioni sulle notifiche del punteggio ed i reclami su Mobilità e Personale ATA. Premettiamo che in questi giorni gli Uffici Scolastici Territoriali stanno convalidando le domande di mobilità ATA giunte dalle istituzioni scolastiche. E’ bene ricordare che il CCNI dell’11 Aprile 2017 è stato prorogato per l’anno scolastico 2018/2019.
Nell’articolo 42 del suddetto è possibile leggere: ‘Avverso le graduatorie redatte dal dirigente scolastico o dall’autorità/ufficio territoriale competente, nonché avverso la valutazione delle domande, l’attribuzione del punteggio, il riconoscimento di eventuali diritti di precedenza, è consentita la presentazione, da parte del personale interessato, di motivato reclamo, entro 10 giorni dalla pubblicazione o notifica dell’atto, rivolto all’organo che ha emanato’.
Nell’articolo è precisato che tutti i reclami vengono posti ad esame adottando eventuali provvedimenti correttivi degli atti contestati entro i successivi 10 giorni. Le decisioni sui reclami sono stabilite in maniera definitiva.
Personale ATA: è opportuno controllare l’arrivo della lettera di notifica
E’ dunque importante che tutti coloro che siano interessati ai movimenti, controllino in maniera frequente la casella email che viene fornita all’interno del modulo di domanda di mobilità del personale ATA. Coloro che hanno fatto opportuna richiesta riceveranno una comunicazione con la ‘Lettera di notifica domanda di trasferimento’ in allegato, inviata dall’Ufficio Scolastico Territoriale di competenza.
La lettera in questione sarà sempre consultabile su Istanze Online, all’interno della propria homepage personale. Dal ricevimento del documento, si avranno 10 giorni di tempo per la presentazione del reclamo all’ufficio di competenza, tramite PEC o classica raccomandata. Lo stesso Ufficio Scolastico Territoriale ricorda che: NEL CASO DOVESSE RISCONTRARE UNA EVENTUALE DIFFERENZA CON I DATI A SUA CONOSCENZA, LA PREGHIAMO DI DARNE COMUNICAZIONE ENTRO DIECI GIORNI DALLA RICEZIONE DELLA PRESENTE.
Precisazioni sui reclami
Come già affermato, i reclami saranno esaminati utilizzando eventuali provvedimenti correttivi nei successivi 10 giorni e che le decisioni al riguardo sono considerate definitive. Se si vuole, è possibile chiedere delle correzioni anche alle preferenze già espresse nella domanda in caso di scelta sbagliata o di mancata concordanza tra dizione in chiaro e il codice meccanografico.
Fonte: Orizzontescuola.it