NoiPA, cedolino dello stipendio: scadenza e come non perdere i dati
NoiPA, cedolino dello stipendio: scadenza e come non perdere i dati

Il cedolino dello stipendio NoiPA viene pubblicato mensilmente sul portale, ma non resta lì per sempre. Ha una scadenza. Tra le FAQ sull’argomento, NoiPA consiglia di scaricarne una copia e salvarla nei file del proprio PC. Questo perché tutti i cedolini vengono automaticamente cancellati dopo 15 mesi dalla loro pubblicazione.

Cedolino dello stipendio NoiPA: scaricatelo sul PC

Ogni cedolino dello stipendio presente sul portale NoiPA, può essere scaricato sul proprio computer. Questa piccola accortezza permette di non perdere i dati dopo i 15 mesi. La CU, o Certificazione Unica, invece, resta disponibile sul portale per 5 anni. Ma comubque è consigliabile tenerne una copia nel proprio PC anche di quella. Cosa succede quando un dipendente smette di lavorare? L’utenza sul Portale NoiPA rimane attiva fino a quando ci saranno documenti on-line da consultare, ovvero fino alla scadenza dell’ultimo documento. Il cedolino è consultabile accedendo all’area riservata del portale, nella sezione “Documenti Personali”. Inserendo le credenziali di accesso (codice fiscale e password) o utilizzando la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Come recuperare i cedolini cancellati?

Che succede se non si è scaricato un cedolino e questo, dopo la scadenza, è stato cancellato? NoiPA non dà indicazioni su come recuperarlo. A questo punto, come suggerito da Orizzonte Scuola, non resta che chiedere presso gli Uffici del Tesoro della propria provincia.

  • Assegni familiari 2018/19, FAQ NoiPA: come, a chi, domanda e tabella importi INPS
  • Noipa: guida alla lettura dei cedolini dello stipendio