Un articolo pubblicato dal ‘Corriere della Sera‘ parla degli esami di maturità sostenuti da alcuni membri del nuovo Governo gialloverde, tra cui il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il ministro dell’Interno, Matteo Salvini e il vicepremier Luigi Di Maio.
Cominciamo proprio dal vicepremier e ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, che si diplomò con 100/100. ‘Ho sostenuto l’esame nel 2004, con un anno di anticipo rispetto ai canonici 18 anni’ – ha ricordato il leader del Movimento Cinque Stelle.
Gli esami di maturità di Luigi Di Maio
‘L’elaborato scritto era, invece, un tema sull’Europa, sui suoi valori, mi pare di ricordare. La notte prima degli esami l’ho passata studiando – ha confessato Di Maio, aggiungendo il fatto di tenerci troppo all’esame di maturità per andare a divertirsi.
Il leader della Lega, Matteo Salvini
Per l’altro vicepremier del Governo Conte, Matteo Salvini, diploma di maturità al liceo classico Alessandro Manzoni. Il leader della Lega, poi, si iscrisse al corso di laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Milano, per poi passare a Scienze Storiche ma fermandosi infine a cinque esami dalla laurea
Il premier Giuseppe Conte
Infine, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha studiato al liceo classico Pietro Giannone a San Marco in Lamis agli inizi degli anni Ottanta. Il premier dimostrò le sue doti, prendendo un voto da vero secchione: 60/60.