Il sottosegretario Salvatore Giuliano ha promesso una svolta nell’ambito scolastico. E’ stato per 9 anni Preside dell’Istituto Tecnico Industriale Ettore Majorana di Brindisi. Giuliano ha dato vita ad un modello innovativo basato molto sulla tecnologia e sull’aspetto motivazionale degli insegnanti. Le prime dichiarazioni del sottosegretario sono state incentrate su due parole: passione e serenità . L’obiettivo è quello di dare serenità alla scuola attraverso la passione che lo ha sempre contraddistinto nel ruolo di Preside innovatore.
Il modello scolastico di Salvatore Giuliano
Come Preside Salvatore Giuliano si è reso protagonista di una svolta nel suo Istituto. Ha istituito il progetto ‘book in progress’ dove i libri vengono sostituiti da materiale degli insegnanti periodicamente aggiornato dagli stessi. Le spese delle stampe sono tutte a carico della scuola. Tale risparmio consente alle famiglie di poter dotare i propri figli di computer e tablet. Altro elemento innovativo del modello creato da Giuliano è quello tecnologico. Gli studenti possono utilizzare Skype e YouTube chiaramente per fini scolastici e di apprendimento delle relative materie. Non ci sono banchi e sedie classiche, queste sono sostituite da sedie con le rotelle e con leggio a scomparsa. Le classi sono dotate di maxi schermi con connessione web con fibra fino a 100 mega. Altro merito del neo sottosegretario è stato quello di motivare gli insegnanti rendendo il loro compito piacevole e stimolante. Anche i ragazzi apprendono molto volentieri e i risultati, in termini scolastici, sono stati più che soddisfacenti. Un’altra idea in cantiere, che rivoluzionerebbe il mondo scolastico, è quella di posticipare l’orario d’ingresso alle 10 di mattina per rendere gli studenti più riposati e attivi sotto il punto di vista dell’apprendimento e della ricettività .