DAD: è possibile la bocciatura in questa situazione? Alcuni chiarimenti
DAD: è possibile la bocciatura in questa situazione? Alcuni chiarimenti

L’episodio sta accadendo nella provincia di Sondrio. Un fenomeno preoccupante che fa riflettere. In poche parole, uno studente su quattro sembra essere in debito con la scuola che ha frequentato nel corso dell’anno 2017/2018. Da ciò scaturisce il fatto che gli alunni in pericolo dovranno porre rimedio alle loro carenze entro la fine di Agosto, altrimenti saranno irrimediabilmente bocciati. Per la precisione, i licei in cui si hanno tali alunni a rischio bocciatura sono: il Piazza Lena Perpenti, l’Itis Mattei, l’istituto professionale Besta-Fossati e l’istituto tecnico De Simoni-Quadrio.

Sondrio: i dati preoccupanti all’interno delle scuole

Gli studenti passati al vaglio in questi istituti di Sondrio sono in tutto 1979, di cui 1337 destinati alla promozione, mentre 492 quelli con sospensione di giudizio a causa di più di una insufficienza in pagella. Sono invece 150 gli alunni che non sono riusciti ad arrivare ad un punteggio sufficiente per l’ammissione all’anno successivo e prossimi quindi all’inevitabile bocciatura. Da segnalare due indirizzi del Simone-Quadri, dove notiamo due classi in cui i bocciati sono un numero davvero rilevante: otto in una, sette nell’altra.
Per quanto riguarda i debiti da colmare, abbiamo i seguenti dati: i rimandati oscillano tra il 18% del Plp ed il 33% del Besta-Fossati. All’interno dei vari indirizzi, sembra che quello con studenti più virtuosi non sia il liceo classico, bensì l’indirizzo economico sociale, con il solo 2,9% di bocciati. Il liceo classico si attesta al 3% di bocciature, mentre il liceo delle scienze umane ad un totale di 5%.
Su 741 studenti dell’istituto Mattei, solo 188 sono risultati quelli con giudizio sospeso, mentre 48 i bocciati. Più si sale di anno, più notiamo che al Mattei le bocciature calano gradualmente: 9% in prima, 7% in seconda e in terza e 0,6% nelle quarte. La situazione al De Simoni-Quadrio è invece la seguente: su 411 studenti, di cui 49 bocciati e 113 nel ‘limbo’ della sospensione di giudizio. Sembra i meno studiosi in questo caso siano gli studenti di Manutenzione e assistenza tecnica (42 con giudizio sospeso) e di Servizi commerciali (46).
Fonte:
La Provincia di Sondrio