A giugno 2018 erano attesi gli aumenti di stipendio NoiPA per il personale della scuola: il cedolino è già visualizzabile su NoiPa da ieri. Il personale di ruolo e con contratto di supplenza al 30 giugno o 31 agosto ha trovato un aumento medio di circa 50 euro netti, che varia in base all’anzianità. L’esigibilità è fissata a venerdì 22. Come si legge il cedolino?
Noipa: guida alla lettura dei cedolini dello stipendio, in ogni parte
Cedolino NoiPA giugno 2018: come si legge?
Nel cedolino NoiPA di giugno 2018 appare una nuova voce: Elem. Pereq. con accanto, indicata da codici, l’ordine di scuola e la classe stipendiale. L’elemento perequativo è una voce montanea. Se il Governo non troverà il modo per renderlo stabile, dal 2019 potrebbe non esserci più. L’aumento medio netto va dai 50,00 ai 53,00 euro. Ma qualcuno lamenta solo 20,00 euro o 30,00, al netto. In questo caso si deve tener conto di un altro fattore, ovvero il Bonus di Renzi. Se si supera la fascia di reddito imposta, il bonus si abbassa e in questo modo l’aumento sembra inferiore di quello che è. A questi si aggiungono le trattenute in busta paga, che potrebbero ulteriormente abbassare gli importi e neutralizzare l’aumento. Quindi, l’aumento viene ‘percepito’ anche in base alla propria posizione individuale.
NoiPA, assegni familiari 2018/19: circolare INPS e modulo scaricabile