Estate difficile quella di molti studenti dell’istituto tecnico Magistri Cumacini a Como. Solamente 1 su 3 è stato promosso, mentre agli altri è toccata la bocciatura oppure una sospensione di giudizio per aver preso tre debiti formativi e dovranno quindi sostenere un esame di riparazione per essere confermati all’anno successivo. L’istituto Cumacini è stato premiato in passato dalla Fondazione Agnelli come la scuola migliore della Lombardia.
Como: solo i più meritevoli vanno avanti all’istituto Magistri Cumacini
Presso l’istituto Magistri Cumacini solamente il 32% dei 300 studenti sono stati promossi, mentre un altro 33% è stato rimandato con ‘giudizio sospeso’. Enrico Tedoldi, dirigente della scuola, non va certo fiero di queste numerose bocciature, affermando: ‘Gli anni scorsi era andata meglio … ho già detto ai miei assistenti e ai professori che il prossimo anno dobbiamo lavorare per invertire questa tendenza’.
Tedoldi ha confermato come il loro istituto sia molto impegnativo, ma ha ribadito come la loro offerta formativa e la qualità di insegnamento siano molto utili per i ragazzi. Il dirigente lamenta che siano mancate le giuste verifiche in itinere che potessero già lasciar trasparire la situazione insufficiente degli studenti e quindi correre ai ripari al momento giusto, cambiando metodo di studio. A penalizzare ulteriormente i ragazzi sono stati voti bassi in condotta.
Como: nessun favoritismo al Magistri Cumacini
Enrico Tedoldi ha comunque precisato che non si fa nessun favoritismo nella sua scuola. ‘Il 10 non è scontato e bastano due note per scendere a 7’ ha spiegato il dirigente dell’istituto Magistri Cumacini. Una scuola piena di rigore, dove gli alunni vengono giudicati per quello che valgono realmente. In compenso, una volta usciti da tale scuola, i ragazzi hanno l’80% di possibilità di trovare un lavoro. Nonostante ciò, molti studenti, una volta terminato tale percorso scolastico, preferiscono continuare gli studi iscrivendosi a facoltà universitarie come Architettura e Ingegneria. Al giorno d’oggi, la Magistri Cumacini di Como è uno degli istituti scolastici più grandi della città lombarda, con ben 1200 iscritti.
Fonte:
Ilgiorno.it