Qualche giorno fa avevamo dato la notizia riguardante la nota Miur per l’aggiornamento delle Gae. Si tratta della possibilità di sciogliere la riserva, dichiarare il titolo di sostegno è quello della Riserva dei posti ai detentori della Legge 68/99. Rimandiamo la consultazione dell’articolo relativo a questo link. Molti diplomati magistrali inseriti in Gae grazie alle cautelari hanno chiesto se questo aggiornamento riguardasse anche loro. Per rispondere utilizzeremo quanto dichiarato dal segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi.
Come era prevedibile, il decreto non consente la possibilità di nuovi inserimenti in graduatoria. Per cui anche coloro i quali sono in possesso del diploma magistrale conseguito prima dell’a.s. 2001/2002, non possono inserirsi. L’aggiornamento riguarda solo coloro che figurano in Gae a pieno titolo.
L’atto dovuto del Ministero non incide nella vertenza in atto dei diplomati magistrali che tuttavia saranno costretti ad impugnare tale decreto. Ciò contribuisce ad aggravare e a rendere ancora più incerta la situazione di migliaia di docenti – sottolinea il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi.
Dunque, nulla di nuovo per i diplomati magistrali, per la cui stabilizzazione si attende l’emanazione del decreto legge. Approfittiamo della circostanza per chiarire che le notizie circolate in rete in questi giorni, circa la proroga di un anno dei contratti, sono completamente destituite di qualsiasi fondamento.