graduatorie
graduatorie

Il Miur ha disposto l’aggiornamento GaE con il Decreto prot. n.506 del 19 giugno 2018. Il Decreto è corredato dai relativi modelli di domanda. Quali docenti riguarda questo aggiornamento? E quale modello devono utilizzare, in base alla propria situazione personale?

Aggiornamento GaE 2018: chi e quale modello

Il decreto riguardante l’aggiornamento GaE 2018 riguarda i docenti che si trovino in una delle seguenti situazioni:

  1. i docenti già iscritti con riserva nelle GAE, che conseguono il titolo abilitante entro il 9 luglio 2018, e possono quindi ottenere l’inclusione a pieno titolo per l’anno 2018/2019; dovranno compilare il Modello 2.

  2. i docenti già iscritti nelle GAE che acquisiscono entro il 9 luglio 2018, i requisiti per beneficiare della riserva dei posti ai sensi della legge 68/99. Dovranno dichiarare di essere iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e compilare il Modello 3.

  3. i docenti già iscritti nelle GAE che conseguono il titolo di specializzazione sul sostegno entro il 9 luglio 2018 o il titolo di specializzazione relativo ai metodi didattici differenziati e vogliono essere inclusi negli elenchi del sostegno/speciali/metodi differenziati; dovranno compilare il Modello 4.
    Le domande dovranno essere presentate mediante Istanze online dal 21 giugno al 9 luglio 2018. Per la scuola secondaria di I e II grado, bisogna tener conto della nuova codifica delle cdc (dpr 19/2016 integrato dal dm 259/2017).

Naspi 2018 Inps: presentazione domanda e requisiti