Come ogni mese, a giugno 2018 NoiPA ha emesso dei comunicati ufficiali sulla sua pagina Facebook. L’ultimo in ordine di tempo riguarda gli assegni familiari. Gli altri riguardano il nuovo self service dedicato al personale della scuola con contratti a tempo determinato, le novità sulle modalità di riscossione e i cedolini online. Ve li riportiamo di seguito.
ANF, gli assegni familiari
“Devi presentare la richiesta di Assegno al Nucleo Familiare (ANF)?
NoiPA rende disponibili i Moduli ANF 2018 (per reddito 2017), per tutti gli amministrati che ne hanno diritto, attraverso il portale NoiPA al percorso: Documentazione ➡ Modulistica ➡ Persone oppure direttamente al link https://bit.ly/2JT0cRC .
Scopri nel video su FB i criteri e le modalità per richiedere l’assegno ANF.”
Nuovo Self service supplenti NoiPA
“Il sistema NoiPA sta per rilasciare una nuova funzionalità self service che consentirà al personale della scuola con contratti a tempo determinato di seguire lo stato di avanzamento dei singoli contratti e di consultare lo stato dei pagamenti.
Tale modello rappresenta una grande novità per il mondo scuola perché costituisce un utile e valido strumento per tutti gli amministrati che desiderano verificare, in maniera indipendente e in qualsiasi momento, la propria situazione amministrativa ed economica. Per usufruire di tutte le funzionalità del nuovo self service basterà, infatti, collegarsi con le proprie credenziali all’area riservata del portale NoiPA, senza quindi la necessità di recarsi presso la segreteria del proprio Istituto scolastico.
Vuoi saperne di più? Collegati alla pagina Facebook di NoiPA https://www.facebook.com/NoiPAsocial/ per scoprire nei prossimi giorni tutte le novità di questo attesissimo self service!”
Modalità di riscossione, nuove disposizioni
“NoiPA mette a disposizione dei suoi amministrati il self service “Modalità di riscossione”, la funzionalità che permette di modificare la modalità di accredito dello stipendio.
Per usufruire del servizio, effettua il login sul portale NoiPA e seleziona il percorso: Amministrato ➡Self service➡Stipendiale➡Modalità di riscossione.
Scegli tra le tipologie di accredito disponibili su NoiPA ed effettua la modifica.
Le modalità di accredito sono:
-
conto corrente SEPA/carta conto (cosiddetta prepagata o ricaricabile);
-
conto corrente SEPA estero;
-
libretto postale elettronico.
Nota bene: la concreta variazione della modalità di riscossione dello stipendio ha effetto dal mese successivo a quello della comunicazione su NoiPA (per esempio: se comunichi la modifica nel mese di giugno, il cambiamento avrà esito dal mese di luglio).
Fai attenzione! Prima di chiudere il tuo conto precedente, verifica sempre l’effettivo accredito dello stipendio sul nuovo conto corrente.
Per ulteriori dettagli consulta la guida al link https://bit.ly/2pLh6pU”.
Disponibilità cedolini online
“Il cedolino dello stipendio resta online per 15 mesi a partire dalla data della sua pubblicazione mentre la Certificazione Unica (CU) per 5 anni.
Scarica periodicamente una copia dei documenti dal portale e salva regolarmente i file sul tuo Pc o su supporto USB per averli sempre a portata di mano.
Non sei più un dipendente di NoiPA?
Anche nel caso in cui tu abbia terminato l’attività lavorativa, l’utenza sul portale NoiPA rimane attiva fino a quando ci saranno documenti online da consultare.”
- Oggi 22 giugno accredito stipendi: il giallo dell’elemento perequativo
- Stipendi: delusione per gli aumenti, ma come si legge il cedolino?