Le prove preselettive per il Concorso Dirigente scolastico 2018 hanno una data: il primo test si terrà il prossimo 23 Luglio 2018. Tuttavia, per il professor Luciano Scandura (coordinatore nazionale dell’Associazione MSA) questa data non è consona a causa del poco tempo che gli aspiranti dirigenti hanno per potersi preparare in maniera opportuna alle preselettive.
Infatti, come precisato nel comunicato (che vi riportiamo qui sotto) fino al 18 Luglio i candidati alla prova saranno impegnati in fondamentali attività scolastiche, esami di stato in primis. Proprio per questo, l’Associazione MSA ha diffidato il MIUR chiedendo lo slittamento degli esami ad una nuova e più opportuna data. La diffida sarà stilata assieme al noto Studio Legale Santonicola, realtà giuridica di cui abbiamo spesso parlato all’interno di articoli e comunicati del nostro portale.
Dirigente scolastico 2018, inizia il concorso: preselettive il 23 Luglio (Comunicato MSA)
A poche ore dalla pubblicazione dei test per le prove preselettive del concorso Dirigente Scolastico 2018, previste in data 23 luglio 2018, il prof. Luciano Scandura, in qualità di coordinatore nazionale dell’Associazione M.S.A. comparto scuola, sollecitato da centinaia di colleghi, aspiranti Dirigenti Scolastici, propone una diffida al MIUR per richiedere lo slittamento delle preselezioni al “Concorso dirigente scolastico 2018”
Nello specifico, gli aspiranti Dirigenti, che fino al 18 luglio 2018 saranno impegnati negli esami di Stato, in attività di alternanza scuola lavoro, stage all’estero e altre attività funzionali all’insegnamento, ritengono penalizzante lo svolgimento delle prove di un così delicato concorso “in concomitanza con gravosi e inevitabili impegni professionali”, anche perché non potrebbero affrontare l’esame (idoneo, tra l’altro, a consentire il collocamento, in una prestigiosa funzione lavorativa, nei quadri della pubblica amministrazione) nella condizione di parità con gli altri colleghi, che non hanno i medesimi impegni lavorativi.
Per tale ragione, M.S.A. stilerà un atto di diffida, in collaborazione con lo Studio legale Santonicola, che dovrà essere inoltrato, a mezzo PEC o raccomandata A/R, al Miur entro il 14 luglio 2018.
Le istruzioni operative per aderire alla diffida GRATUITAMENTE, sono pubblicate su: https://www.facebook.com/groups/2132719333625244/