Scuola, assunzioni docenti ultime notizie: Simona Malpezzi torna alla carica contro il Governo
Scuola, assunzioni docenti ultime notizie: Simona Malpezzi torna alla carica contro il Governo

La cancellazione della chiamata diretta da parte del Ministro Bussetti, e quindi dell’attuale governo M5S-Lega, ha scatenato la reazione del Partito Democratico. La senatrice Malpezzi, responsabile scuola e vice presidente dei senatori del PD, ha rilasciato delle dichiarazioni in merito. Scopriamo quali sono state le sue considerazioni su quello che a tutti gli effetti sembra essere un inizio di rivoluzione rispetto ai dettami della Buona Scuola.

La senatrice Malpezzi sulla chiamata diretta

La senatrice del PD Malpezzi si dice dispiaciuta e sconcertata per questa prima decisione importante presa dal Ministro dell’istruzione Marco Bussetti. Si è sottratta, secondo l’esponente del Partito Democratico, la possibilità ai Dirigenti di scegliere i docenti più adatti, per caratteristiche professionali, per una determinata scuola. La senatrice afferma inoltre che anche gli studenti avrebbero avuto come insegnanti personale più qualificato e motivato e non docenti che vengono fuori da una fredda graduatoria. Malpezzi rincara la dose sostenendo che con questa scelta si siano fatti tanti passi indietro privilegiando dei criteri che non corrispondono alle attuali esigenze scolastiche. Secondo la senatrice a rimetterci sono gli insegnanti giovani che non avendo esperienza e di conseguenza punteggi alti in graduatoria si vedono tarpate le ali sin dall’inizio. La stessa ritiene che l’anzianità di servizio e le assegnazioni in automatico non siano uno strumento adeguato e consono per andare incontro all’offerta formativa proposta dai vari Istituti. Come dicevamo in precedenza questo sembra essere un primo passo importante per una revisione sostanziale di ciò che il precedente esecutivo aveva previsto attraverso l’introduzione della Buona Scuola.