Scuola, Luigi Di Maio annuncia 'Dichiaro guerra al precariato'

Le parole del ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, in merito al precariato, interessano particolarmente il mondo della scuola ed, in particolare, tutti coloro che, da anni (e anno per anno), continuano a prestare servizio senza essere ancora riusciti ad ottenere l’assunzione a tempo indeterminato. Una questione che dura oramai da moltissimi anni e che il Miur (e in generale i governi passati) continua ostinatamente ad ignorare.

Scuola, Luigi Di Maio dichiara guerra al precariato’

‘Come ministro del Lavoro ho dichiarato guerra al precariato. Voglio quindi debellare una volta per tutte il fenomeno del tempo determinato all’infinito’. Queste le parole del leader del Movimento Cinque Stelle in merito alla stretta sui contratti a termine. ‘Vogliamo che si utilizzi il tempo determinato per brevi periodi’, ha aggiunto Di Maio, confermando la volontà di rispettare, finalmente, la Direttiva 1999/70/CE del Consiglio del 28 giugno 1999.

Anief, Pacifico: ‘Stabilizzare il personale precario dopo 36 mesi ed evitare abuso contratto a termine’

La notizia è stata commentata favorevolmente dal presidente Anief, Marcello Pacifico: ‘Ora ci aspettiamo che il Governo cambi il Jobs Act, dopo che il Movimento 5 Stelle, attraverso l’on. Eleonora Evi, portavoce del movimento presso il Parlamento Europeo, ha lottato per la Risoluzione del Parlamento UE del 31 maggio scorso, attraverso la quale si invitano tutti i Paesi membri a stabilizzare il personale precario dopo 36 mesi, per evitare l’abuso dei contratti a termine nel pubblico e privato’.

‘È arrivato il momento – si legge nella nota pubblicata dal sindacato – che lo Stato italiano fornisca una risposta a questa situazione incancrenita, approvando una norma che stabilisca una volta per tutte l’immissione in ruolo di tutti i supplenti che superano i 36 mesi di servizio, anche non continuativo, a proposito della quale è stato riproposto in questi giorni un disegno di legge, a Palazzo Madama, che prevede la loro stabilizzazione automatica.’