Istanze online, passaggio da ambito a scuola: FAQ procedure
Istanze online, passaggio da ambito a scuola: FAQ procedure
Nei giorni scorsi un articolo su Orizzontescuola.it parlava di presunti malfunzionamenti sulla piattaforma Istanze Online a proposito della procedura che sostituisce quella della ‘chiamata diretta’.
L’articolo della nota testata giornalistica parlava, nello specifico, di segnalazioni da parte di molti lettori circa dei presunti malfunzionamenti della funzione riguardante la procedura condizionata a domanda per il passaggio da Ambito a Scuola.
Il personale interessato a questa funzione, ricordiamolo, è quello che ha richiesto la mobilità ed è stato trasferito non su scuola ma su Ambito. Di fatto, il lavoratore in questione, ottenendo un trasferimento su Ambito dovrà richiedere all’USR/USP territorialmente competente l’assegnazione ad una delle scuole ricadenti nell’Ambito prescelto.
In questo articolo spiegheremo, molto brevemente, le operazioni da svolgere.

Passaggio da Ambito a scuola: la procedura completa su Istanze Online

All’interno di Istante Online, meglio nota come Polis, è stata da poco (28 giugno 2018) attivata una sezione che si occupa proprio di tale questione.
Anche chi scrive, è stato costretto necessariamente ad utilizzare questa procedura, in quanto trasferito su ambito e non su scuola. Detto ciò, si è potuto testare di persona il funzionamento della suddetta funzione presente su Istanze Online.
Una volta entrati su Istanze Online, bisognerà scorrere verso il basso fino a trovare la seguente funzione: “Passaggio da ambito a scuola”, funzione implementata di recente e più precisamente a partire dallo scorso 28 giugno.

Passaggio da Ambito a Scuola

Cliccando sul pulsante “Vai alla compilazione” si aprirà una maschera informativa, in cui sarà presente, in fondo a destra, il pulsante “AVANTI”. Ecco il testo dell’avviso riportato integralmente in questa prima schermata:
Descrizione del servizio
Attenzione, messaggio importante ai fini della compilazione dell’istanza. Leggere con attenzione prima di procedere.
La presente istanza riguarda i docenti trasferiti su ambito attraverso la mobilitá per l’anno scolastico 2018/19.
Con la presente istanza il docente di ruolo proveniente dalle operazioni di mobilitá e titolare su ambito, dovrá indicare la scuola di prima preferenza tra quelle dell’ambito territoriale di riferimento per il conferimento dell’incarico dagli uffici scolastici competenti“.

Descrizione del servizio

Cliccando sul pulsante “AVANTI” si accederà ad un’altra maschera contenente tutti i dati riepilogativi del docente; in fondo alla pagina saranno invece presenti due pulsanti: “INDIETRO” e “AVANTI”. Cliccando sul primo si ritornerà alla maschera precedente, invece cliccando sul secondo si accederà all’ulteriore pagina per la scelta della ‘sede di partenza’.

Una volta premuto il pulsante “AVANTI” il sistema ci porterà in un’altra pagina in cui si potrà scegliere l’istituzione scolastica ‘di partenza’ per effettuare la scelta della scuola. Si ricorda altresì che sarà possibile inserire esclusivamente una sola scuola.
Scelta della scuola di partenza

Nella pagina troveremo, come al solito, una sezione iniziale (Info) in cui verranno mostrate tutte le informazioni sul docente e una parte denominata “Scuola di Partenza” in cui si dovrà selezionare una delle scuole appartenenti all’ambito assegnato.
Premendo sul menù a tendina si potrà scegliere l’istituzione scolastica d’interesse. Successivamente, premendo sul pulsante “AGGIUNGI” la piattaforma aggiungerà in automatico sul data base interno la scelta effettuata dal docente.
Stampa/Visualizzazione della domanda

Una volta effettuata la scelta bisognerà necessariamente premere il pulsante verde “SALVA E INOLTRA DOMANDA”. Il sistema salverà la domanda, con la possibilità di poterla stampare o visualizzare, chiedendo preventivamente (per questioni di sicurezza) l’inserimento del Pin identificativo del docente/operatore.

Istanze Online: la modifica della scuola prescelta

La piattaforma non invia subito la domanda (l’invio avverrà in automatico entro il 4 luglio per il I Ciclo d’Istruzione). Pertanto, fino a quella data il docente potrà sempre modificare la scuola di partenza precedentemente selezionata.
Per compiere questo passaggio, sarà necessario ripetere la procedura con l’inserimento del Pin personale, cancellare la scuola già selezionata (premendo l’apposito simbolo del cestino posto a destra dell’identificativo della scuola) e reinserire una nuova scuola di partenza. A questo punto si dovrà ripetere la stessa procedura prima descritta.
Ecco il link della piattaforma Istanze Online