Scuola: estate all'insegna dei diplomati magistrali e della Buona Scuola
Scuola: estate all'insegna dei diplomati magistrali e della Buona Scuola
La questione diplomati magistrali ci accompagnerà anche nelle vacanze estive. I precari sono sempre uno dei temi al centro del dibattito politico in ambito scolastico. A fine luglio avranno, come sempre, la possibilità di capire il loro futuro e dove e come saranno destinati. La scuola questa estate risulterà essere un po come il calciomercato, tante lo notizie, tante le speranze e soprattutto all’insegna del mai dire mai. Al centro di tutto c’è comunque sempre il nodo legato alla Buona Scuola e alle reali intenzioni del Ministro Bussetti di stravolgerla o meno. Le dichiarazioni rilasciate nelle settimane scorse dal primo inquilino di Viale Trastevere andavano verso una direzione di modifica e non di cancellazione. C’è da dire però che il primo importante provvedimento relativo all’eliminazione della chiamata diretta fa pensare ad uno stravolgimento della precedente legge.

La questione diplomati magistrali

Ancora non è chiaro come il Ministro Bussetti voglia concretamente intervenire e risolvere la spinosa questione legata ai diplomati magistrali. Al di là di tante dichiarazioni di facciata e di mezze parole è ancora tutto in divenire. L’unica grande certezza è che questo è un tema centrale nella mente del Ministro e che come abbiamo detto in precedenza ci accompagnerà per tutta l’estate. Il governo M5S-Lega anche sulla scuola ci tiene in maniera importante a dimostrare che il cambiamento è in atto che le parole utilizzate in campagna elettorale diventeranno a tutti gli effetti atti concreti. La Buona Scuola ha lasciato delle incongruenze che chiaramente non si risolveranno in una giornata, il tema dei precari però va risolta e va data dignità e professionalità a coloro che ancora oggi non riescono a vedere una luce bella accesa nel proprio futuro.