Studio Santonicola: l’avvocato risponde
Nuova rubrica settimanale.
L’idea, come sempre, nasce dai docenti… il legale Ciro Santonicola si rende disponibile a pubblicare, di settimana in settimana, due risposte ai quesiti più frequenti, giunti a mezzo ticket informativo sul sito https://scuolalex.it/
DOMANDE DELLA SETTIMANA.
1) RICORSO IN EUROPA PER OTTENERE IL “RICONOSCIMENTO DELLA ESPERIENZA DIDATTICA MATURATA SUL CAMPO” A TUTELA DEI DOCENTI PRECARI CON ALMENO TRE ANNI DI SERVIZIO (180 GIORNI PER 3 ANNUALITA’) PRESSO SCUOLE STATALI O PARITARIE, SULLA MATERIA O SOSTEGNO, NON ABILITATI NÉ SPECIALIZZATI.
Gentile Avvocato, ho partecipato al ricorso europeo apprezzando la sua idea di puntare ad ottenere una pronuncia che possa, in qualche modo, vincolare la Magistratura italiana, consentendoci il RICONOSCIMENTO DELL’ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO O DELLA SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO. Entro quali termini ritiene possibile un primo riscontro?
La procedura d’infrazione, avviata dal nostro studio, rappresenta l’unico strumento idoneo nel conferire, alla Corte di giustizia dell’Unione europea, un potere di controllo “diretto” sulle legislazioni nazionali. Riteniamo possibile un primo riscontro entro un paio di mesi.
Sono ancora aperti i termini di adesione, per informazioni si clicchi sotto:
AZIONE IN EUROPA PER “ABILITAZIONE / SPECIALIZZAZIONE DOCENTI CON TRE ANNI DI SERVIZIO”
2) RICORSO SCATTI STIPENDIALI ED AZIONE EUROPEA PER L’ABILITAZIONE O LA SPECIALIZZAZIONE DEI DOCENTI CON TRE ANNI DI SERVIZIO.
Ho letto l’ennesima vittoria del vostro studio sul riconoscimento degli scatti stipendiali ai docenti con almeno tre anni di servizio statale (180 per 3) e che avete utilizzato la normativa europea. A questo punto la domanda è obbligatoria: se l’Europa riconosce ai precari gli scatti stipendiali, valorizzando il preruolo alla pari del servizio di ruolo, perché non dovrebbe riconoscere l’abilitazione conseguita sul campo?
Possiamo affermare che, in qualche modo, le argomentazioni da lei richiamate siano “collegate”. In virtù di tanto, nell’impostazione dell’AZIONE EUROPEA abbiamo fatto ampio riferimento ai precedenti “europei “, impiantando il ragionamento sul tema dell’”abuso da precariato”, già sfociato in stabilizzazioni o cospicui risarcimenti (per via giudiziaria).
Per info/adesioni al “ricorso scatti stipendiali” ecco il link:
Ricorso recupero scatti anni di servizio per docenti con almeno tre annualità da precari
Per info/adesioni sull’”azione europea”, a beneficio dei docenti con tre anni di servizio, si clicchi sotto:
AZIONE IN EUROPA PER “ABILITAZIONE / SPECIALIZZAZIONE DOCENTI CON TRE ANNI DI SERVIZIO”