Scuola, ministro Bussetti: 'Tempo pieno al Sud, un primo patto contro la dispersione scolastica'
Scuola, ministro Bussetti: 'Tempo pieno al Sud, un primo patto contro la dispersione scolastica'

Il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ha tenuto ieri una audizione nelle Commissioni di Camera e Senato per spiegare il suo programma sulla scuola. Tanti i temi toccati e molti i dubbi chiariti da parte del primo inquilino di Viale Trastevere. L’appuntamento con le due Commissioni è servito anche per sciogliere alcuni nodi fondamentali e rilevanti del comparto scuola. Andiamo a scoprire nel dettaglio cosa ha detto il Ministro e quali sono state le tematiche affrontate.

Il Ministro Bussetti alle Commissioni di Camera e Senato

Il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti è stato molto chiaro nei vari passaggi e ci ha tenuto in maniera inequivocabile a chiarire alcuni aspetti che saranno parte integrante e fondamentale del suo programma e delle linee guida per il comparto scuola. L’apertura del Ministro lascia poco spazio alle speranze dei diplomati magistrali, secondo Bussetti le sentenze vanno rispettate senza alcuna eccezione in merito. Ribadisce, come aveva già fatto nelle scorse settimane attraverso sue dichiarazioni, che non ci saranno scossoni, stravolgimenti o cancellazioni perché la scuola ha bisogno di tutto tranne che di ripartire ogni volta da zero. Le parole di Bussetti sono sembrate prive di quella spinta e di quella decisione che invece un po’ tutti si aspettavano da lui e dal governo. La frase attribuibile ai diplomati magistrali ha destato scalpore soprattutto perché non risolve la condizione in cui versano tanti protagonisti del mondo scolastico privi di certezze e di futuro. Il Ministro è stato criticato anche per non aver sciolto il nodo relativo ai fondi per le scuole paritarie. Per quanto riguarda la chiamata e l’assunzione degli insegnanti Bussetti ha affermato che bisognerà tenere conto anche del legame degli stessi con il territorio e che si dovrà cercare di dare continuità all’apprendimento degli studenti con il loro docente. Uno dei temi centrali su cui si deve intervenire in fretta, secondo il Ministro, è quello legato alla messa in sicurezza degli edifici scolastici. Bussetti ha poi confermato la sua contrarietà a mettere da parte il provvedimento sull’alternanza scuola- lavoro, secondo lo stesso l’idea è buona ma va solo aggiustata e calibrata meglio.