Immissioni in ruolo 18/19: posti disponibili dopo i trasferimenti
Immissioni in ruolo 18/19: posti disponibili dopo i trasferimenti
Al via le operazioni di immissioni in ruolo – Quest’oggi, dopo la pubblicazione degli esiti dei trasferimenti del personale docente della scuola secondaria di II grado, si è finalmente concluso l’iter delle operazioni di mobilità per l’a.s. 2018/19.

Da oggi in avanti, non perdendo certamente di vista la spinosa questione riguardante l’incognita sul numero dei pensionamenti, la questione riguarderà quasi esclusivamente le immissioni in ruolo e la mobilità annuale per il prossimo anno scolastico.

Ecco l’operazione più attesa: le immissioni in ruolo

Dopo l’ultima operazione di mobilità, in ordine cronologico, la quale ha visto protagonisti gli insegnanti delle scuole superiori, oggi risulta possibile avere un quadro d’insieme abbastanza chiaro circa i posti disponibili per dare il via alle ulteriori procedure riguardanti le immissioni di un buon numero di docenti nei ruoli dello Stato. Questi ultimi, come sappiamo, proverranno per il 50% dalle Graduatorie ad esaurimento e per il restante 50% dalle Graduatorie di merito del concorso 2016.
Tuttavia, ad offuscare il tragitto rimangono molte incognite: prime tra tutte le aliquote degli organici da stabilizzare; si tratta del numero dei docenti (provenienti dalle due graduatorie suddette) che deve essere stabilito per forza di cose dal Ministero dell’Economia e Finanza. E’ proprio il Mef, dunque, il dicastero designato a dare il via alle operazioni di assunzione tanto attese per molti insegnanti.
In attesa di ulteriori sviluppi in merito alla diatriba tra il Miur e l’Inps a proposito del numero dei pensionamenti, vi forniamo i dati (tabulati) sulle disponibilità di posti rimasti dopo i trasferimenti, utili ai fini delle immissioni in ruolo per l’a.s. 2018/19. I suddetti tabulati sono suddivisi per Province, per ordine e grado di istruzione.
Ricordiamo, infine, che tutti quei posti che rimarranno disponibili dopo le operazioni di immissione in ruolo saranno destinati ai docenti per le operazioni di mobilità annuali, ovvero per le assegnazioni provvisorie e per le supplenze del personale precario.

Posti resisi disponibili dopo le operazioni di mobilità

Di seguito l’elenco dei posti disponibili per provincia e per ordine e grado di istruzione:

Fonte: Orizzontescuola.it