E’ stato pubblicato dal Miur, proprio in queste ore, così come avevamo ampiamente annunciato negli articoli precedenti, l’elenco dei candidati che potranno accedere all’ulteriore fase, quella cioè relativa alla prova scritta del Concorso Dirigenti Scolastici 2018. I candidati ammessi hanno dovuto superare la soglia minima di punteggio pari a 71,7.
Ecco la graduatoria degli ammessi alla prova preselettiva del Concorso Dirigenti Scolastici 2018
L’elenco ufficiale dei candidati che hanno superato la fase preselettiva è stato pubblicato poche ore fa dal sindacato Cisl Scuola attraverso il suo sito istituzionale. Si tratta di un file in Pdf molto corposo in cui i candidati sono distinti secondo un ordine derivante dal punteggio ottenuto, in ordine decrescente, dopo la prova.
Attraverso questo link si potrà visualizzare l’elenco completo dei candidati che hanno superato questa prima fase concorsuale.
Secondo un primo bilancio si può dire che alle prove preselettive hanno partecipato 24.082 candidati sugli iscritti che erano in totale ben 34.580. Di questi 17.279 sono state donne e solamente 6.803 uomini.
Gli ammessi alla prova scritta sono risultati in tutto 8.736. In effetti, il numero corrisponde con gli 8.700 previsti dal bando del concorso. Sono risultati in più 36 candidati, che hanno ottenuto un punteggio uguale ad altri candidati, ovvero 71,7.
Ecco i 100 quesiti della prova preselettiva
Questa volta è stato il sito specializzato Tuttoscuola a pubblicare la batteria dei 100 quesiti a cui gli aspiranti Dirigenti Scolastici hanno dovuto rispondere. Il file in Pdf contiene anche le risposte esatte indicate in neretto: questo il link per visionare le risposte.