Una nota del Miur del 23 luglio inviata agli Uffici Scolastici, stabilisce le istruzioni per le procedure legate alle assunzioni scuola 2018/19 di docenti, ATA ed educativo. La procedura prevede 4 step:
-
immissioni in ruolo;
-
stipula dei contratti a tempo indeterminato;
-
stipula dei contratti a TD ‘Terzo anno percorso FIT’;
-
trasmissione al MEF per la liquidazione delle competenze.
Assunzioni docenti 2018/19
Le assunzioni dei docenti per l’a.s. 2018/19 saranno completate entro il 6 agosto. Le date previste sono tra il 24 luglio e il 6 agosto. A livello territoriale, le date dipendono dalle indicazioni dei rispettivi uffici scolastici. Al momento i contingenti non si conoscono. Quando il docente ottiene l’assegnazion sulla stessa clc o sullo stesso tipo di posto sostegno per lo stesso ordine scuola di cui è già titolare, l’accettazione comporta la decadenza dal precedente impiego. Quando la nomina avviene per un’altra classe di concorso/tipo posto rispetto a quella in cui risulta titolare, il docente è posto contestualmente in aspettativa per il periodo di supplenza (P071‐ASPETTATIVA PER INCARICO A TEMPO DETERMINATO III ANNO PERCORSO FIT). La gestione di questo contratto segue lo stesso iter amministrativo e procedurale di quello dei contratti di supplenza annuale.
Assunzioni ATA e personale educativo
Le assunzioni del Personale ATA avverranno tra il 1° e il 31 agosto, quelle del personale educativo tra il 24 luglio e il 6 agosto. A livello territoriale, le date dipendono dalle indicazioni dei rispettivi uffici scolastici.
Scuola, elenchi classi di concorso in esubero: aggiornamento del 24 luglio