Dal mese di luglio, NoiPA ha iniziato a conteggiare ed elargire i rimborsi IRPEF per i dipendenti statali. Il rimborso spetta a chi, dopo aver presentato la dichiarazione dei redditi, ha verificato di aver versato più imposte del dovuto. Nel caso contrario, ci si troverà un conguaglio con le trattenute. Alcuni lavoratori hanno già ricevuto le somme spettanti (o il conguaglio) nel mese corrente. Ma tutti gli altri?
Rimborsi Irpef o conguaglio: NoiPa spiega
In merito ai rimborsi Irpef, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito di aver ricevuto circa 2.9 mln di modelli dichiarazione dei redditi precompilate, la metà di queste sono state accettate senza modifiche. Poi, NoiPA ha ulteriormente comunicato: “Il conguaglio fiscale risultante dai modelli 730/2018, non elaborati con l’emissione urgente, sarà applicato attraverso la prima emissione utile in base ai tempi di trasmissione dei dati al sistema NoiPA. A seguito di tale emissione sarà pubblicato un cedolino dedicato.” Ciò significa che nel mese di agosto potranno esserci rimborsi o trattenute, per chi non li ha ricevuti a luglio 2018. La tempestività del conguaglio dipende dalla tempestività con cui è stata presentata la dichiarazione dei redditi. E’ previsto un cedolino speciale, per cui gli importi potrebbero non essere presenti in quello ordinario.