Valutazione a scuola
Valutazione a scuola

Negli ultimi tempi abbiamo parlato di una prova orale non selettiva riguardante i docenti in possesso di abilitazione. Si tratta, per la precisione, di un’esercitazione simulata riguardante l’esplicitazione delle scelte didattiche e metodologiche relative ai contenuti disciplinari ed al contesto scolastico indicati dalla commissione.

Tale esercitazione sarà di natura didattico-metodologica. La prova orale valuterà inoltre le conoscenze del candidato in ambito linguistico, relative al livello B2 del Quadro europeo del precisare che i candidati non avranno bisogno di una reale certificazione per sostenere il colloquio, poiché la prova consisterà nella valutazione della conoscenza dell’idioma, al di là delle eventuali certificazioni possedute dal candidato.

In questo articolo pubblichiamo al riguardo, un comunicato stampa offertoci gentilmente dallo studio legale Esposito/Santonicola. I legali ci informano che dopo un ricorso amministrativo, i docenti ricorrenti potranno partecipare al precitato colloquio. Qui di seguito tutte le informazioni del caso.

Docenti ricorrenti alla prova orale non selettiva: comunicato stampa

Si comunica che i docenti ricorrenti, patrocinati dallo studio legale Esposito/Santonicola, grazie agli esiti del ricorso amministrativo, potranno partecipare ad un concorso consistente in un semplice “colloquio orale non selettivo” che consentirà di puntare direttamente all’immissione in ruolo!

I citati accoglimenti, nella fase giudiziaria cautelare, riguardano migliaia di assistiti.

Si riportano le categorie di ricorrenti, beneficiarie dei provvedimenti provenienti dal Consiglio di Stato

  • itp (insegnanti tecnico pratici);
  • dottori di ricerca;
  • insegnanti sulla classe concorsuale a023 (italiano l2);

che si aggiungono ai docenti

  • afam (conservatorio o belle arti, vecchio e nuovo ordinamento);
  • afam (licei musicali);
  • abilitati estero;
  • docenti isef.

Per essere ancora più precisi, parliamo di decreti monocratici (in continuo incremento) con i quali il Consiglio di Stato, Sez. VI, in risposta alle domande giudiziarie avanzate dai noti legali stabiesi Aldo Esposito e Ciro Santonicola, esperti di diritto scolastico, ha disposto la partecipazione al Concorso 2018-Scuola Secondaria – a beneficio dei suindicati comparti.