Un’importante notizia arriva per tutto il personale ATA: stop agli appalti di pulizia esterni, sì a 12 mila stabilizzazioni di lavoratori. E’ quanto si apprende da un post su Facebook della pagina ufficiale dell’onorevole pentastellato Luigi Gallo. Con la risoluzione numero 37 si avrà l’internalizzazione dei servizi di pulizia nelle scuole.
Personale Ata: stop agli appalti di pulizia esterni
Tramite un post su Facebook Luigi Gallo, presidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera, dà l’importante annuncio per il mondo della scuola.
“Oggi è una giornata straordinaria” così esordisce Gallo, e prosegue “posso affermare che in Parlamento arriva il cambiamento cercato da 17 anni per assumere 12 mila lavoratori dei servizi di pulizia nelle scuole mettendo fine all’esternalizzazione colpite da continue inchieste della magistratura, sentenze dell’Anac e dell’Antitrust, rendendo la scuola un luogo più dignitoso e pulito e facendo risparmiare allo Stato 200 milioni all’anno che potranno essere reinvestiti nel mondo della scuola. Il M5S insieme alla Lega ha depositato la risoluzione 37 in Commissione Cultura che permetterà tutto in pochi mesi”.
Dunque, nei prossimi mesi accadrà ciò che tanti attendevano da quasi 20 anni. Circa 12 mila lavoratori che svolgono funzioni Ata ma presso ditte e cooperative esterne di pulizia, tramite appalti, potranno essere stabilizzati. Non solo. Questa manovra andrà inevitabilmente, come afferma lo stesso Gallo, a far risparmiare circa 200 milioni all’anno per cui si può investire su altro nelle scuole, considerate le tante carenze che colpiscono l’intero mondo scuola. Una notizia che stava nell’aria da mesi ma soltanto ora arriva la conferma. A breve si avranno ulteriori indicazioni sulle tempistiche esatte delle nuove stabilizzazioni, anche se tutto dovrebbe svolgersi in pochi mesi. Con l’internalizzazione dei servizi di pulizia si mette fine agli infiniti problemi riscontrati nelle scuole sulle mansioni di pulizia affidate alle cooperative esterne.