Docenti: nasce 'Docet', nuova app scolastica
Docenti: nasce 'Docet', nuova app scolastica
Negli ultimi anni c’è stata una notevole diffusione di tecnologie usate quotidianamente dai docenti durante le ore di lezione e non. Strumenti come la LIM e la connessione ad Internet, permettono di modificare e ristrutturare la didattica, rendendola più innovativa e, in un certo senso, anche più appetibile per gli studenti di oggi, così vicini a questi nuovi media, con cui si sentono molto a loro agio, piuttosto che sui classici (e forse oramai obsoleti) libri scolastici.  Devices come tablet, smartphone o notebook, permettono insomma di sviluppare una lezione in maniera più interattiva e cooperativa. Anche le famose app, meraviglia tecnologica dei tempi più recenti, si stanno affacciando con prepotenza al mondo della scuola ed è difficile prevedere come nei prossimi anni il sistema dell’istruzione si evolverà e quali strade prenderà, con l’ingresso all’interno delle aule scolastiche di tutti questi nuovi dispositivi e strumenti virtuali. In questo articolo parleremo di Docet, una nuova applicazione per docenti (e non solo), creata da un insegnante dell’IIS Einaudi di Chiari (BS). 

Docenti: descrizione dell’app Docet

Docet è una nuova applicazione rivolta a tutto il personale scolastico. Uno strumento virtuale, utile per avere tutto sotto controllo: l’accesso al Miur, NoiPa, Istanze Online, Sindacati, Registri elettronici, Uffici scolastici regionali e molte altre utili informazioni. Insomma, un vero e proprio factotum che aiuterà docenti e personale non docente a risolvere molti dubbi ed interrogativi in campo scolastico. 

Un grande successo su Facebook

Sembra proprio che Docet stia già avendo un grande successo nei vari gruppi di Facebook; un’applicazione sfiziosa e molto utile, che assicura un’informazione a 360 gradi su mondo Scuola, Insegnanti, Personale ATA ecc. Per chi fosse interessato, l’applicazione può essere comodamente scaricata da Google Play. Docet: tutta la scuola all’interno di un’app!