La questione riguardante il controllo delle presenze dei docenti tramite un badge viene, spesso, tirata in ballo in ambito scolastico. Il quotidiano ‘Italia Oggi‘ (numero odierno del 21 agosto 2018) risponde ad una domanda posta in merito alla proposta del dirigente scolastico di una scuola, di introdurre l’obbligo del badge per il controllo delle presenze degli insegnanti. L’esperto di ‘Italia Oggi’, Antimo Di Geronimo, ha sottolineato come la richiesta non può essere posta in essere. Viene citata la sentenza N. 11025 del 12 maggio 2006 della Suprema Corte di Cassazione, confermata dalla sentenza emessa dal Tribunale di Firenze lo scorso febbraio 2017. L’obbligo di adempiere ad operazioni di rilevamento automatico degli orari di entrata ed uscita assume rilievo solo in capo al personale non docente, atteso che tale obbligo sussiste solo in caso di apposita previsione contrattuale, che per il personale docente non esiste.
Controllo presenze docenti? Italia Oggi ricorda che l’ipotesi badge non può trovare fondamento
L’esperto di ‘Italia Oggi’, Antimo Di Geronimo, cita quanto contenuto nella sentenza: ‘Dalla giurisprudenza di legittimità e da quella amministrativa si ricava il principio che per i dipendenti pubblici l’obbligo di adempiere alle formalità prescritte per il controllo dell’orario di lavoro deve discendere da apposita fonte normativa legale o contrattuale Nel settore scolastico il dlgs 16 aprile 1994, n.297, art. 396 (Testo unico sulla scuola) affida al preside compiti di promozione e coordinamento, nell’ambito delle norme dello stesso Testo unico e del contratto collettivo.
Quest’ultimo prevede (ad es. art. 6 Ccnl 24/7/2003) come materia di formazione preventiva i criteri e le modalità relativi all’organizzazione del lavoro ed all’articolazione dell’orario del personale docente, educativo e Ata. L’art. 89 del medesimo contratto (ora interamente trasfuso nell’art. 92 del Ccnl 2006/2009 ancora in vigore per effetto del rinvio espresso contenuto nell’articolo 1, comma 10, del
nuovo contratto) prevede l’obbligo per il personale Ata di adempiere alle formalità previste per la rilevazione delle presenze, mentre analogo obbligo non è previsto per il personale docente’.