I diplomati magistrali di Genova che hanno avuto l’esecuzione delle sentenze di merito del Tar sono stati oggetto, nel giro di poco tempo, destinatari di due provvedimenti di segno opposto da parte della città ligure. Il portale Orizzonte Scuola aveva pubblicato la notizia del depennamento del 129 di loro. Il tutto a ridosso delle imminenti convocazioni per i ruoli previste per il 23 e 24 agosto.
Depennamento da Gae
I depennamenti erano stati motivati dall’Ufficio Scolastico con la sentenza del TAR Lazio – sezione III bis n. 10230/2017, con la quale il predetto Organo respingeva il ricorso dei destinatari del medesimo Decreto TAR Lazio n. 5040/2016 e l’Ordinanza del Consiglio di Stato n. 5667/2017, con la quale è respinto l’ulteriore ricorso R.G. n. 8671/2017 promosso dai destinatari della già citata Sentenza del TAR Lazio – sezione III bis n. 10230/2017.
Revoca depennamenti
Ricordiamo che il decreto dignità contiene la misura del rinvio di 120 giorni per l’esecuzione dei provvedimenti giurisdizionali in forza dei quali i diplomati magistrali dovranno essere cancellati dalle Gae e reinseriti nella seconda fascia delle graduatorie di istituto. In virtù di questo, a poche ore dal primo provvedimento, l’Usp di Genova provvedeva alla rettifica attraverso il decreto direttoriale generale R.0001373.22-08.
Il rinvio all’esito del contenzioso
Il decreto in questione dispone la revoca del proprio Decreto prot. n. 1367 del 22/08/2018. Conseguentemente, è annullata la cancellazione dei sottoelencati ricorrenti dalle GAE per la scuola dell’infanzia e primaria della provincia di Genova. Con espressa riserva di procedere al depennamento dei medesimi ricorrenti nel caso in cui il giudizio si concluda con esito favorevole all’Amministrazione. Gli interessati potranno prendere visione dei nominativi nel file allegato di seguito.