I numerosi problemi che riguardano la scuola, specialmente quelli che riguardano l’ormai prossimo avvio del nuovo anno scolastico 2018/9, non riguardano solamente i dirigenti scolastici. Questo il chiaro messaggio lanciato da Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, nel commentare l’incontro avvenuto in Viale Trastevere, presso la sede del Ministero dell’Istruzione, tra il neo ministro Marco Bussetti e i rappresentanti dei sindacati.Â
Avvio nuovo anno scolastico 2018/9: Gilda ‘Non è solo un affare che riguarda i dirigenti scolastici’
Di Meglio ha sottolineato la mancata convocazione della Gilda, esprimendo i suoi timori per una possibile prosecuzione della ‘logica verticistica’ esaltata dalla legge 107 firmata Renzi-Giannini.’Il tema degli obblighi vaccinali, così come le altre tematiche riguardanti l’avvio dell’anno scolastico, non riguarda esclusivamente i dirigenti scolastici, bensì tutto il personale della scuola.’ Questo il monito lanciato dal coordinatore nazionale della Gilda.Â
Gilda: ‘Mancata convocazione del nostro sindacato non lascia presagire cambio di rotta’
‘Le soluzioni alle numerose questioni, che come negli anni passati potrebbero rendere difficoltoso l’inizio delle lezioni agli studenti e alle loro famiglie, non possono prescindere dal coinvolgimento degli insegnanti e del personale non docente. Ci auguriamo che non sia l’inizio di un modus operandi improntato alla logica verticistica della legge 107 che vede la scuola come un’azienda e che coinvolge soltanto i capi di istituto’, il timore espresso da Rino Di Meglio.
‘La mancata convocazione del nostro sindacato, che non annovera tra le sue fila i dirigenti, – ha concluso Di Meglio – non lascia presagire un cambio di rotta deciso rispetto alla politica scolastica dei precedenti governi, contrariamente agli impegni assunti nei programmi elettorali’.