Si torna a parlare di corsi abilitanti sul sostegno. Durante l’inaugurazione dell’anno scolastico avvenuta a Napoli, il ministro Bussetti si è soffermato su questo tema. L’intenzione è quella di intervenire sulla materia della disabilità, anche in considerazione della recente tirata d’orecchi che la Corte dei Conti ha fatto al Ministero per l’eccessiva spesa sostenuta per conferire incarichi di supplenza. Appare ormai evidente la necessità di avviare nel più breve tempo possibile dei corsi di specializzazione in modo da avere un numero di docenti che possa far fronte ai vuoti attualmente esistenti in Italia.
Le dichiarazioni del ministro
Il ministro ha detto che: “la nostra scuola ha bisogno di docenti specializzati. C’è la necessità di colmare dei vuoti e c’è il mio impegno personale affinché vengano colmati in fretta, perché capisco benissimo il bisogno delle famiglie. Presto saranno attivati dei corsi di specializzazione affinché siano formati insegnanti preparati, motivati e attenti alle necessità degli studenti disabili ma anche alle loro famiglie”. Su questo tema ricordiamo anche la riunione che si terrà domani al Ministero con i sindacati dove uno degli argomenti all’ordine del giorno sarà proprio l’elevato numero posti scoperti soprattutto nelle regioni del centro nord.
Quanti posti
Dell’intenzione di bandire nuovi Tfa Sostegno per almeno 5000 posti da parte del Miur ne avevamo parlato in questo nostro altro contributo . Da una prima ricognizione fatta dal ministero di Viale Trastevere è emerso che per infanzia e primaria si può procedere ad emanare un bando per 5000 posti. Circa i tempi di approvazione al momento non ci sono certezze precise. In merito abbiamo soltanto le dichiarazioni della dottoressa Novelli rilasciato ai sindacati e quelle del ministro a Napoli di avviarli quanto prima.