Scuola, ministro Bussetti: 'Ecco la mia scuola, basata sui fatti e non sugli annunci'
Scuola, ministro Bussetti: 'Ecco la mia scuola, basata sui fatti e non sugli annunci'

Il ministro Bussetti in una lunga intervista concessa al quotidiano La Verità, rivela le sue preferenze per la scuola. Tra le sue preferenze ci sono la settimana corta, pochi compiti a casa, scuole sicure, l’armadietto in classe e abiti decorosi in classe. Entriamo nel dettaglio.

Sicurezza sulla scuola, le parole di Bussetti

“Sull‘edilizia scolastica abbiamo dati, che presto pubblicheremo, piuttosto preoccupanti” afferma Bussetti nella sua intervista sui problemi della scuola. Il ministro rivela che solo il 30% delle scuole è a norma. La novità sta nell’intenzione di controllare le scuole attraverso i satelliti, per misurare lo spostament degli immobili anche di qualche millimetro. Già tra un mese e mezzo, il Miur entrerà in possesso dei primi dati. Si tratta di una novità assoluta, forse anche a livello mondiale.

Le preferenze del Ministro sulla scuola

A Bussetti piace la scuola con la settimana corta e che gli insegnanti diano pochi compiti a casa. Dice sì all’alternanza scuola-lavoro, ma non un numero inferiore di ore rispetto a quelle attuali. Gli piacerebbe che ci fosse l’armadietto nelle scuole (ridurrebbe il peso dello zaino e abituerebbe a custodire le proprie cose, a rispettare quelle altrui) e che i ragazzi vestissero in modo consono. “La moda è moda, ma ci vuole attenzione”, dice. Qualche accenno, il ministro, lo fa anche sul contratto dei docenti. “Sarebbe giusto aumentare gli stipendi dei docenti. Vediamo cosa possiamo fare. Ci si scalda con la legna che si ha” sono le sue parole.